Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Majja Michájlovna Pliséckaja è stata una ballerina sovietica, dal 1991 russa, universalmente riconosciuta come una tra le massime danzatrici dell'era contemporanea.

  2. Ballerina russa ( Mosca 1925 - Monaco di Baviera 2015). Nipote di A. M. e S. Messerer (v.), e moglie del musicista R. K. Ščedrin (v.), ha studiato alla Scuola di ballo del teatro Bol´šoj di Mosca, diplomandosi nel 1943 e divenendo prima ballerina nel 1945. Dotata di tecnica forte, di braccia incredibilmente morbide e di un talento ...

  3. Majja Michajlovna Pliseckaja (1925 – 2015), danzatrice sovietica. Citazioni di Majja Michajlovna Pliseckaja [ modifica] Adoro Rodion. E come potrei non amarlo? Mi è sempre vicino e mi aiuta. È saldo come una roccia e saggio, proprio il contrario di me. Mi dedica tutta la sua musica ed è naturalmente sua la suite della Carmen [ Georges Bizet]. [1]

  4. 21 feb 2022 · Majja Pliseckaja ha scritto una biografia dal titolo Io, Maja Pliseckaja in cui ha descritto le grandi difficoltà vissute sotto il controllo del KGB che la seguiva dappertutto. È morta il 2 maggio 2015, a Monaco di Baviera, dove si era trasferita col marito dagli anni ’90.

  5. Maja Plisecká (rusky: Ма́йя Миха́йловна Плисе́цкая) (20. listopadu 1925, Moskva, SSSR – 2. května 2015, Mnichov, Německo) byla významná ruská baletka, primabalerína Velkého divadla v Moskvě (19601989), národní umělkyně SSSR.

  6. Maja Plisetzkaja è considerata una leggenda nella storia del balletto del XX secolo. Artista dal carisma unico e simbolo di libertà, le caratteristiche della sua danza furono l’impeccabile tecnica, l’incredibile virtuosismo dei salti e del ballon (doti generalmente della tecnica maschile) e la forte vena tragica.

  7. Pliseskaja, Maja Michajlovna. ballerina russa (Mosca 1925). Allieva della scuola di ballo del Bolšoj di Mosca, si mise in luce fin dai primissimi anni come un'eccellente promessa e assai prima del diploma fu chiamata a interpretare parti di rilievo con la compagnia di quel teatro.