Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio De Sica, all'anagrafe Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica, è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della ...

  2. Storia della vita di Vittorio De Sica, attore e regista italiano. Napoli da Oscar. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Vittorio De Sica nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Vittorio De Sica ( / də ˈsiːkə / də SEE-kə, Italian: [vitˈtɔːrjo de ˈsiːka]; 7 July 1901 – 13 November 1974) was an Italian film director and actor, a leading figure in the neorealist movement.

  4. 11 ago 2023 · Autentico precursore di uno stile cinematografico ancora oggi apprezzato dalla critica e dall’opinione pubblica. Scopriamo la sua vita e le opere più famose, nel post dedicato agli Attori Italiani, a cura di CineMagazine.

  5. Vittorio De Sica è un attore italiano, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, musicista, è nato il 7 luglio 1901 a Sora (Italia) ed è morto il 13 novembre 1974 all'età di 73 anni a Neuilly-sur-Seine (Francia).

  6. 10 apr 2024 · Nel panorama del cinema italiano, pochi nomi risplendono con la stessa intensità e importanza di Vittorio De Sica. Regista, attore e icona del Neorealismo, De Sica ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del cinema, sia in patria che a livello internazionale.

  7. Si inserì autorevolmente nella storia del cinema con Sciuscià (1946) e Ladri di biciclette (1948), entrambi premiati con l'Oscar come migliori film stranieri rispettivamente nel 1948 e nel 1950, rivelando con lucida partecipazione l'amara realtà postbellica di un Paese materialmente e moralmente dilaniato.

  1. Le persone cercano anche