Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A capriccio, locuz. avv., rara, che affida l’esecuzione di un passo alla libera interpretazione dell’artista, sinon. di ad libitum (v.). 4. Nelle arti figurative, composizione, trovata, modo di esecuzione inconsueti, immaginosi, bizzarri.

  2. IL NEGOZIO PIÙ VICINO A TE. Fashion Dolls. Bambole. Cucine E Accessori. Bellezza E Accessori. Action Figure. Garage E Piste.

  3. capriccio /ka'pritʃ:o/ s. m. [dall'ant. caporiccio]. - 1. [voglia improvvisa e bizzarra, spesso ostinata anche se di breve durata: ma che c. ti ...

  4. Capriccio. Significato Voglia, idea stravagante, bizzarra e improvvisa. In musica: composizione di carattere libero. Etimologia da capo riccio, con due significati: ‘desiderio bizzarro e improvviso’ e, piuttosto desueto, ‘ribrezzo’.

  5. Nell’ambito delle arti per capriccio si intende un’opera (o una porzione d’opera) che sia interamente frutto dell’ispirazione del creatore. In altri termini, si tratta di un lavoro che non riproduca qualcosa di esistente in natura, o tuttalpiù già presente nella tradizione iconografica, oppure che diverga dalle norme ...

  6. 1a. desiderio improvviso e bizzarro ma di breve durata: soddisfare, levarsi un capriccio, è solo un capriccio | ostinazione, puntiglio: desiderare qcs. per capriccio 1b. bizza improvvisa e spesso immotivata tipica dei bimbi: capriccio infantile , fare i capricci

  7. In origine (16° sec.) il c. indicava un brano strumentale di forma varia e libera e di carattere fantasioso, quasi improvvisatorio. I primi c. stampati furono quelli per liuto di F.M. Roncalli (1594) e quelli per strumenti vari di F. Stivori (1599). Nell’Ottocento il termine fu destinato particolarmente a composizioni libere e a carattere ...

  1. Ricerche correlate a "Capriccio"

    Capriccio film
    Capriccio baby
    Capriccio giocattoli
  1. Le persone cercano anche