Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. We Wish You a Merry Christmas è una tradizionale Carola natalizia proveniente dall'Ovest dell'Inghilterra. È uno dei più celebri canti natalizi che unisce in sé anche la celebrazione della festa profana del Capodanno. Ne esistono principalmente due versioni che differiscono leggermente.

  2. Questa è la storia di una delle più famose canzoni natalizie di tutti i tempi, un magico racconto sullle origini del "Christmas Caroling", la tradizione dell'andare di casa in casa cantando ballate natalizie nata nei Paesi anglosassoni. Una storia che da sempre si svolge così.

  3. 22 ott 2022 · We Wish You a Married Christmas: Directed by Paul Ziller. With Marisol Nichols, Kristoffer Polaha, Pascale Hutton, Claude Knowlton. A married couple having a hard time connecting check into a cozy inn in a small town during the holiday season.

    • (1,2K)
    • Comedy, Romance
    • Paul Ziller
    • 2022-10-22
  4. Brought to life with the voices of Nell Carter, Lacey Chabert, and Travis Tritt, this wonderfully animated holiday treat reveals how Christmas carols came to be and how an entire town...

  5. We Wish You a Merry Christmas: Directed by Bert Ring. With Nell Carter, Lacey Chabert, John Forsythe, Tahj Mowry. Brought to life with the voices of Nell Carter, Lacey Chambert, and Travis Tritt, this wonderfully animated holiday treat reveals how Christmas carols came to be- and how an entire town rediscovered the true spirit of the season.

    • (116)
    • Animation, Family
    • Bert Ring
    • 1999
  6. 2 nov 2016 · Se c’è un brano della tradizione natalizia che più lega i popoli, da nord a sud, dall’America all’Europa è We Wish You A Merry Christmas ( testo ), le cui note e strofe hanno origini antichissime.

  7. " We Wish You a Merry Christmas " is an English Christmas carol, listed as numbers 230 and 9681 in the Roud Folk Song Index. The famous version of the carol is from the English West Country . Popular version. The Bristol -based composer, conductor and organist Arthur Warrell (1883–1939) [1] is responsible for the popularity of the carol.