Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mar 2022 · Mai sulla bocca, il titolo di questo libro di Stefano D'Andrea (Baldini+Castoldi), è il mantra che tutte gli ripetono: a uomini sconosciuti si può certo offrire il proprio corpo e la propria nudità per soldi, ma non i baci più intimi, quelli sulle labbra.

  2. Un romanzo ironico e disincantato sul mondo sommerso della prostituzione e su tutte le forme di sfruttamento sentimentale di cui ci nutriamo: sulla famiglia, l'amore, il tradimento, l'amicizia, la vita che non abbiamo vissuto e quella che non ci aspettiamo di dover vivere.

  3. Mai sulla bocca è un film del 2003 diretto da Alain Resnais . Trama. La francese Gilberte sposa l'americano Eric, il matrimonio fallisce e lei torna in Francia dove scopre di essere libera dato che il consolato non ha riconosciuto l'unione.

  4. 16 lug 2022 · Titolo: Mai sulla bocca. Autore: Stefano DAndrea. Casa editrice: Baldini + Castoldi. Cari lettori, eccomi qui con una nuova recensione. Giorgio narra la sua vita attraverso un monologo che si alterna con una narrazione descrittiva delle esperienze di alcune prostitute.

  5. Un romanzo ironico e disincantato sul mondo sommerso della prostituzione e su tutte le forme di sfruttamento sentimentale di cui ci nutriamo: sulla famiglia, l'amore, il tradimento, l'amicizia, la vita che non abbiamo vissuto e quella che non ci aspettiamo di dover vivere.

  6. Visti i tanti punti di contatto tra autore e personaggio, forse sarebbe stato meglio evitare l’io narrante, scongiurando così il rischio di sovrapposizione tra Stefano D’Andrea e il protagonista Giorgio, figura detestabile per le considerazioni spesso odiose e banali che costellano Mai sulla bocca.

  7. Un romanzo ironico e disincantato sul mondo sommerso della prostituzione e su tutte le forme di sfruttamento sentimentale di cui ci nutriamo: sulla famiglia, l’amore, il tradimento, l’amicizia, la vita che non abbiamo vissuto e quella che non ci aspettiamo di dover vivere.