Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sayonara. Parole giapponesi. sa-yo-nà-ra. Significato Saluto giapponese che può significare arrivederci o addio. Etimologia voce giapponese, che letteralmente significa “allora”, “se è così”. In hiragana si scrive さようなら, mentre in kanji si scrive 左様なら.

  2. 31 gen 2017 · Cosa significa davvero “sayonara”. C’è chi lo usa a sproposito, credendo di dire un semplice "arrivederci". Questa abitudine provoca sconcerto nei poveri giapponesi, i quali però non sanno ...

  3. Il Villaggio Sayonara, incastonato lungo le affascinanti coste calabresi, è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile. Offrendo una vasta gamma di offerte speciali e un’atmosfera accogliente, siamo pronti a rendere il tuo soggiorno un’esperienza da sogno.

  4. Sayonara è un film del 1957 diretto da Joshua Logan, con protagonista Marlon Brando. Racconta la storia di un maggiore dell'aviazione militare statunitense, già combattente durante la guerra di Corea. La sceneggiatura del film fu adattata da Paul Osborn dal romanzo di James Michener; fu prodotto da William Goetz per la Warner Bros.

  5. Sayonara è una interiezione. L' interiezione esprime un'impressione repentina o un sentimento profondo, come stupore, sorpresa, dolore, fastidio, ecc. Serve anche per rivolgersi all'interlocutore, o come formula di saluto, addio, conformità, ecc.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SayonaraSayonara - Wikipedia

    Può riferirsi a: Sayonara – film del 1957 diretto da Joshua Logan. Sayonara – pseudonimo di Ada Pace, pilota automobilistica e motociclistica italiana negli anni cinquanta e sessanta. Sayonara – singolo di Gazzelle del 2017. Wikizionario contiene il lemma di dizionario « さようなら ».

  7. Scopri il vero significato di Sayonara e arricchisci i tuoi addii con 50 autentiche espressioni giapponesi. Di' addio con stile e cultura. Clicca qui per imparare!

  1. Le persone cercano anche