Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La donna del fiume - Suzhou River (苏州河 S, Sūzhōu Hé P) è un film del 2000 diretto da Lou Ye che racconta una storia tragica d'amore in una Shanghai contemporanea. Il film, anche se stilisticamente distintivo, è tipico della "sesta generazione" di registi cinesi e mette in scena l'arenosa esperienza urbana nella Cina ...

  2. Regia di Lou Ye . Un film Da vedere 2000 con Xun Zhou, Hongsheng Jia, Zhongkai Hua, Anlian Yao, Nai An . Titolo originale: Su Zhou he . Genere Drammatico, - Germania, Cina, Francia , 2000 , durata 83 minuti. Uscita cinema giovedì 14 luglio 2022 distribuito da Wanted .

    • (10)
    • Xun Zhou
    • Lou Ye
  3. 14 lug 2022 · La donna del fiume - Suzhou River è un film di genere drammatico, sentimentale del 2000, diretto da Lou Ye, con Zhou Xun e Jia Hongsherg. Uscita al cinema il 14 luglio 2022. Durata 83...

    • (5)
    • Zhou Xun
    • Lou Ye
  4. 14 lug 2022 · La recensione. Aggiornato a domenica 19 Maggio 2024 alle 12:17. La donna del fiumeSuzhou River, di Lou Ye. È forse il Lou Ye più spiazzante: indaga la confusione socio-spaziale di una Cina che cambia da una prospettiva più intima e ipnotica rispetto a quella della Sesta Generazione, ma non meno travolgente.

    • Lou Ye
  5. 15 lug 2022 · Un gioco di scatole, tra doppi, misteri (non manca chi ha interpretato l’intera vicenda come un’invenzione del cineoperatore, che fin da subito dichiara di essere un narratore inattendibile), improvvise agnizioni e oscure fatalità, che riporta l’ideale esplorazione della realtà urbana all’interno di un meccanismo ...

    • (2)
  6. 14 lug 2022 · Con la recensione de La donna del fiume - Suzhou River, ora nelle sale italiane nella versione restaurata che ha fatto parte del programma della Berlinale 2022, ripercorriamo due...

  7. La donna del fiumeSozhou River. Titolo originale: Su Zhou he. Anno: 2000. Nazione: Cina. Genere: drammatico, sentimentale. Produzione: Nai An, Takashi Asai, Distribuzione: Wanted Cinema. Durata: 1h 23min. Regia: Ye Lou. Sceneggiatura: Ye Lou. Fotografia: Yu Wang. Montaggio: Karl Riedl. Musiche: Jorg Lemberg.