Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. rincorsa. rincórsa s. f. [der. di rincorrere, part. pass. rincorso ]. – Breve corsa effettuata per acquistare un certo slancio prima dell’esecuzione di salti, tuffi, lanci, tiri, ecc.: salto con, senza r .; breve, lunga r .; prendere, pigliare la r ., tirarsi indietro quanto basta rispetto al luogo dove avverrà il salto o il lancio, e ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › RincorsaRincorsa - Wikipedia

    Con il termine rincorsa si indica l'azione iniziale di numerosi atti sportivi. Caratteristiche. Elementi che caratterizzano la rincorsa sono lo scatto, la velocità e la potenza, con effetti diversi a seconda della disciplina agonistica di riferimento.

  3. Atto di slanciarsi, rapido movimento del corpo per balzare in avanti, in alto o in basso: con uno s. saltò sulla moto [...] e partì; con uno s. improvviso il cane fu addosso alla lepre e la immobilizzò; prendere lo s., prendere la rincorsa, anche come termine sportivo; frequente soprattutto nella locuzione avv. di slancio, con moto rapido ...

  4. Rincorsa: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  5. rincorsa nf (breve corsa di slancio) run-up n : Il bambino prese la rincorsa e, in un batter d'occhio, arrivò in cima alla collina.

  6. rincorsa f sing (pl.: rincorse) breve corsa finalizzata ad effettuare balzi, tuffi o ad oltrepassare ostacoli; Voce verbale. rincorsa. participio passato femminile singolare di rincorrere; Sillabazione [modifica] rin | cór | sa Pronuncia [modifica] IPA: /rinˈkorsa/ Etimologia / Derivazione [modifica] derivazione di rincorrere. Sinonimi ...

  7. [breve corsa per prepararsi a un salto e sim.: prendere lo s.] ≈ (lett.) abbrivo, (lett.) aire, rincorsa. b. [atto [...] di slanciarsi: con uno s. saltò sulla moto e partì] ≈ balzo, salto.