Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura che causò 17 morti e 88 feriti. È considerata «la madre di tutte le stragi», il «primo e più dirompente atto terroristico dal dopoguerra», «il momento più ...

  2. 12 dic 2019 · Nel pomeriggio del 12 dicembre del 1969 quattro bombe piazzate da un gruppo neofascista esplosero tra Milano e Roma. Quella che causò i danni maggiori scoppiò in mezzo alla sala principale della...

  3. 11 dic 2019 · Il 12 dicembre 1969 un ordigno esplode nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura di Piazza Fontana. Il bilancio finale sarà di 17 vittime e 88 feriti, dando il via agli anni della...

    • Redattore
  4. 12/12 - Piazza Fontana è un film documentario del 2019 diretto da Matteo Bennati e Maurizio Scarcella che ha per oggetto la strage di Piazza Fontana e le accuse al Circolo Anarchico 22 marzo. Trama. Con la strage di Piazza Fontana vengono accusati immediatamente Pietro Valpreda, Giuseppe Pinelli e

  5. 12 dic 2022 · 12 dicembre 1969 la strage di Piazza Fontana a Milano, il ricordo dell'attentato e delle vittime: ecco cosa è successo e chi erano i colpevoli.

    • Riccardo Cristilli
  6. 12 dic 2023 · La frase è dell’edicolante di piazza Fontana, che in quel 12 dicembre 1969 venne investito dall’onda d’urto. La Banca Nazionale dell’Agricoltura, come ogni venerdì dal primo Dopoguerra,...

  7. La sera del 12 dicembre viene convocato in questura. 72 ore dopo, poco dopo mezzanotte, viene trovato agonizzante nel cortile della questura. Morirà poco dopo in ospedale.