Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lunga notte di Entebbe è un film TV di produzione statunitense del 1976, diretto dal regista Marvin J. Chomsky che prende spunto dall'operazione Entebbe, avvenuta all'aeroporto della città ugandese tra il 3 ed il 4 luglio 1976.

  2. 31 mag 2024 · Nel giugno del '76 un gruppo di terroristi del fronte di liberazione palestinese dirottò in Uganda un aereo francese. Israele organizzò una spedizione che riuscì a liberare gli ostaggi e a portarli in salvo, con pochissime perdite. Il film narra questa storia.

    • (6)
    • Marvin J. Chomsky
  3. LA LUNGA NOTTE DI ENTEBBE è un film di genere drammatico del 1976, diretto da Marvin J. Chomsky, con Helmut Berger e Theodore Bikel. Durata 110 minuti. Distribuito da PIC.

    • (3)
    • Helmut Berger
    • Marvin J. Chomsky
  4. Nel luglio del 1974 un commando palestinese dirotta un aereo e lo costringe ad atterrare nell'aeroporto di Entebbe, in Uganda. Sotto la minaccia di sterminare l'intero equipaggio i dirottatori chiedono la liberazione di un gruppo di prigionieri politici detenuti in Israele.

    • (5)
    • Helmut Berger
    • Marvin J. Chomsky
  5. Basato su una storia vera. Un commando palestinese sequestra un aereo chiedendo la liberazione di alcuni loro compagni prigionieri in Israele. La tensione sale... La parte finale è la cosa migliore, diretta da un mestierante della tv.

  6. La lunga notte di Entebbe. VICTORY AT ENTEBBE. USA 1976. Il 27 giugno 1976, quattro terroristi del Fronte per la liberazione della Palestina dirottano per Kampala, capitale della Uganda, l'aereo Air France 139, in volo da Tel Aviv per Parigi. I passeggeri sono 240, dei quali 83 sono Ebrei.

  7. Il 27 giugno 1976, quattro terroristi del Fronte per la liberazione della Palestina dirottano per Kampala, capitale della Uganda, l'aereo Air France 139,...