Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Synopsis. Don Giuliano Niccolini Borges, Roman prince and member of the Pontifical Noble Guard, is very much attracted to Jane, an English girl he has met that is accompanying him on a pleasure trip to Switzerland.

  2. La congiuntura, internationally released as Hard Time for Princes and One Million Dollars, is a 1965 Italian comedy film directed by Ettore Scola . Plot. Cast. Vittorio Gassman as Giuliano. Joan Collins as Jane. Jacques Bergerac as Sandro. Hilda Barry as Dana. Pippo Starnazza as Francesco. Dino Curcio as Salerno. Aldo De Carellis as Eduardo.

  3. Comedy. Synopsis. Don Giuliano Niccolini Borges, Roman prince and member of the Pontifical Noble Guard, is very much attracted to Jane, an English girl he has met that is accompanying him on a pleasure trip to Switzerland.

    • Alessandro D'Eva
    • Ettore Scola
    • Italy
    • Comedy
  4. 10 nov 2022 · MOI-FILM.RU. 521 подписчик ... La congiuntura Hard Times for Princes (1964) На видео отмечены: 2 ...

    • 96 min
    • 289
    • MOI FILMRU
    • Le Circostanze Della Scrittura
    • Trama
    • Personaggi Di Tempi Difficili
    • Temi
    • Critica E Valore Letterario
    • Edizioni Italiane
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Dickens pubblicò Tempi difficili (Hard Times) a puntate sul suo periodico Household Words. Da un punto di vista ideologico Dickens indirizzò la sua satira agli utilitaristi, i cui sostenitori Dickens descrive in una lettera a Charles Knight come persone che "vedono solo cifre e medie, e nient'altro". L'intento principale dello scrittore fu quello d...

    Tempi difficili è strutturato in tre parti, il titolo di ciascuna è legato al versetto "ciascuno di noi raccoglie quello che ha seminato" (Galati, 6:7), ovvero: quello che viene fatto nel presente ha degli effetti diretti su quello che succederà nel futuro. Il libro primo è intitolato La semina, il secondo La mietitura e il terzo Il raccolto. Dicke...

    Altri personaggi

    1. Tom (figlio): è il secondogenito di Thomas Gradgrind. Rapinando la banca di Bounderby deluderà tremendamente suo padre, che rivaluterà per questo i principi educativi dell'utilitarismo. 2. La signora Gradgrind:è la moglie di Thomas Gradgrind, una donna fragile e costantemente ammalata. Muore nella seconda parte del romanzo. 3. M'Choakumchild:è l'insegnante della scuola di Gradgrind, col quale condivide la filosofia utilitarista. 4. Bitzer: è un compagno di classe di Sissy, anch'egli cresci...

    Fatti contro immaginazione

    Dickens sosteneva l'importanza dell'immaginazione nella vita di tutti i giorni per non ridurre la vita a una collezione di fatti materiali e analisi statistiche. Durante l'interrogazione di Sissy all'inizio del romanzo, nel capitolo intitolato non a caso La strage degli innocenti, le viene chiesta la definizione esatta di cavallo che lei non sa dare. La darà il suo compagno Bitzer: "Quadrupede, erbivoro, quaranta denti, cioè ventiquattro molari, quattro canini e dodici incisivi. La muta avvie...

    Onestà e prosperità

    Secondo Dickens l'onestà e la prosperità non andavano sempre di pari passo. Questa teoria è rappresentata nel romanzo dallo scontro tra Bounderby e l'operaio Stephen Blackpool, in particolare quando Blackpool si rifiuta di sottostare al potere del sindacalista Slackbridge intuendone le cattive intenzioni e il rapporto che intercorre tra lui e Bounderby (che però non vengono mai palesate nella storia, anche se la critica al sindacalismofaceva parte della denuncia delle cattive condizioni di la...

    A dispetto del successo di vendita del romanzo, la critica non era concorde nel definire il valore del lavoro di Dickens. Il rinomato critico John Ruskin dichiarò che Tempi difficili era il romanzo di Dickens che preferiva per l'esplorazione di importanti questioni sociali. Thomas Babington Macaulay, invece, lo bollò come "socialismo malevolo", per...

    Tempi difficili, trad. di G. Ballarelli, Fratelli Treves, Milano, 1877, pp. 298
    Tempi difficili, trad. di Gigi De Motta, Sonzogno, Milano 1925, pp. 325
    Tempi difficili, trad. di Giuseppe Motta, Signorelli, Milano 1935, pp. 103 (pagine scelte)
    Tempi difficili, trad. di Luigi Berti, Giulio Einaudi Editore ("PBSL" n. 1), Torino 1949, pp. 507; Mondadori("BMM" n. 564-565), Milano 1958, pp. 393
    Peter Ackroyd, Dickens: A Biography, Harpercollins, 1991, ISBN 0-06-016602-9.
    Charles Dickens, Hard Times, Wordsworth, Printing Press, 1854, ISBN 1-85326-232-3.
    M. House, G. Storey e K. Tillotson, The Pilgrim Edition of the letters of Charles Dickens, Vol VIII., Oxford University Press, 1993, ISBN 0-19-812617-4.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Tempi difficili (EN)
    Wikiquote contiene citazioni di Tempi difficili
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tempi difficili
    (EN) Hard Times, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Edizioni e traduzioni di Tempi difficili, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) eBook di Tempi difficili, su Progetto Gutenberg.
    (EN) Tempi difficili, su Goodreads.
  5. Antti Alanen: Film Diary Thursday, May 19, 2016. La congiuntura / Hard Times for Princes La congiuntura. Please click to enlarge the image. ...

  6. Hard Time for Princes. A Roman nobleman (Vittorio Gassman) participates in a pretty woman's (Joan Collins) quest to smuggle money.

    • Comedy