Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’emanato D.M. 224/2017, disciplina le modalità di attuazione della sperimentazione del vuoto a rendere, i valori cauzionali per ogni singola tipologia di imballaggio riutilizzabile, nonché le forme di incentivazione e le loro modalità di applicazione.

  2. 25 ott 2023 · Il vuoto a rendere promuove il riutilizzo dei contenitori, riducendo drasticamente i rifiuti monouso, in particolare quelli di plastica. Questo sistema, combinato con la raccolta differenziata, offre vantaggi ecologici significativi, inclusi risparmio energetico e supporto all’economia circolare.

    • MA Come Funziona in Concreto IL Vuoto A Rendere?
    • Vuoto A Rendere: Cosa Ne Sarà Dei Contenitori Restituiti?
    • IL Vuoto A Rendere in Germania

    Il consumatore viene incentivato al riciclo e al riutilizzo attraverso la restituzione di una piccola cauzione versata al momento dell’acquisto. La sperimentazione di un anno riguarda i contenitori di volume compreso tra gli 0,20 e gli 1,5 litri, in particolare bottiglie di birrae acqua minerale. Inoltre il valore della cauzione sarà proporzionale ...

    Il decreto sul vuoto a rendere prevede che i contenitori restituiti siano sottoposti ad un particolare processo di sterilizzazione, così da poter essere riutilizzati per altre 9 volte. Un vantaggio per l’ambiente poiché come annunciato dal Ministro dell’Ambiente questo processo richiede il 60% di energia in meno rispetto a quella necessaria per la ...

    Come detto, nei Paesi del nord Europa il sistema del vuoto a rendere è oramai una buona abitudine consolidata da almeno un decennio. In Germania, ad esempio, all’acquisto di una bottiglia d’acqua minerale o di birra, nel costo del prodotto viene indicato anche il cosiddetto “pfand“, ossia un deposito il cui importo varia a seconda delle dimensioni ...

  3. 7 giu 2019 · Con il termine “vuoto a rendere” si indica quella pratica con la quale l’acquirente restituisce un contenitore - come ad esempio una bottiglia di vetro, o anche di plastica - una volta svuotato, così che questo possa essere riutilizzato per un determinato numero di volte prima di essere gettato.

  4. La locuzione vuoto a rendere indica che un contenitore (tipicamente bottiglie di vetro, ma anche in plastica PET) una volta svuotato dev'essere reso al fornitore, così che possa essere riutilizzato (si arriva fino a 20 riutilizzi per le bottiglie in PET, 40 per quelle in vetro).

  5. Vuoti a rendere (Vratné lahve) è un film del 2007 diretto da Jan Svěrák. Trama. Joseph, un insegnante di sessantacinque anni, non andando d'accordo con la scuola, si ritira.

  6. 20 giu 2023 · Il vuoto a rendere migliora le condizioni ambientali di una nazione; dà lavoro e rimette in produzione buona plastica (rPet), aiutando a raggiungere i tassi di riciclo imposti dalla Ue: come mai allora non si procede con la sua adozione in Italia?