Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In teologia, lo stato di grazia è la condizione di chi gode della grazia santificante per vivere permanentemente secondo le regole della dottrina cristiana. Questa grazia santificante è considerata un dono divino che permette all’individuo di vivere in comunione con Dio e di ottenere la salvezza eterna.

  2. Nella teologia cattolica, l'espressione stato di grazia (o grazia di Dio, o grazia abituale) indica specificamente la condizione dell'assenza di peccato, o più comunemente la disposizione di un uomo a vivere permanentemente secondo le norme di vita cristiana, nell'amore per Dio e per gli altri uomini.

  3. stato di grazia. 1. TS teol. condizione di chi gode della grazia santificante. 2. CO estens., condizione di particolare euforia, ispirazione, capacità di rendimento. Scopri il significato di 'stato di grazia' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  4. Lo stato di grazia si riferisce al periodo iniziale di un governo o di un nuovo leader, caratterizzato da un alto livello di fiducia e supporto pubblico. Questo periodo può essere sfruttato per attuare politiche audaci o riforme significative, poiché il governo gode di un ampio consenso popolare.

  5. Stato di grazia (State of Grace) è un film statunitense del 1990 diretto da Phil Joanou

  6. 2 gen 2021 · Non voglio parlare del film perché non sono un intenditore di quel genere, ma solo illustrare il significato delle parole: Stato di grazia. In teologia è: "la condizione di chi gode della grazia santificante per vivere permanentemente secondo le regole della dottrina cristiana" (cfr. De Mauro).

  7. Grazia (in latino gratia, in greco χάρις , cháris) è in teologia l'azione libera dell' amore del Dio trino, mediante cui egli stabilisce nella storia una comunione personale con gli uomini per donare loro la salvezza; è il dono assolutamente gratuito di Dio .