Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › L'InhumaineL'Inhumaine - Wikipedia

    L'Inhumaine ("the inhuman woman") is a 1924 French science fiction drama film directed by Marcel L'Herbier. It has the subtitle histoire féerique ("fairy story", "story of enchantment"). L'Inhumaine is notable for its experimental techniques and for the collaboration of many leading practitioners in the decorative arts, architecture ...

  2. L'inhumaine era stato pensato come vetrina dell'arte modernista francese e anteprima dell'Esposizione delle Arti Decorative, che avrebbe avuto luogo nel 1925. Marcel L'Herbier, che considerava il cinema un'arte di sintesi, per questo suo progetto ottenne la collaborazione di alcuni dei più importanti artisti francesi degli anni Venti.

  3. Futurismo (L'Inhumaine) è un film del 1924 diretto da Marcel L'Herbier. Il titolo originale si riferisce al soprannome del personaggio protagonista, la cantante Claire Lescot detta "l'inumana".

  4. 7 ott 2015 · Film d’arte per eccellenza, Linhumaine – diretto nel 1924 da Marcel L’Herbier – utilizza i contributi delle avanguardie storiche per mettere in scena un melodramma d’amore e morte, dove i miracoli avvengono grazie all’onnipotenza della tecnica. Alla 34esima edizione delle Giornate del Cinema Muto.

  5. recensione di Pietro S. Calò. Claire Lescot (Georgette Leblanc) è una cantante di successo che tiene sulla corda molti uomini potenti che le fanno la corte. Soprannominata "l'inumana" per la sua apparente freddezza, affronterà una durissima educazione sentimentale. "L'Inhumaine" consacra Marcel L'Herbier alla non più tenera età di ...

  6. Un film con Georgette Leblanc, Jaque Catelain, Philippe Hériat, Marcelle Pradot, Prince Tokio . Cast completo Genere Fantastico - Francia , 1924 , durata 130 minuti. - MYmonetro 2,50 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Un inventore finge un incidente mortale per conquistare una ragazza glaciale.

  7. 28 nov 2011 · L’esile trama de LInhumaine, film del 1924 di Marcel l’Herbier, fa da contorno ad una delle maggiori opere sperimentali del cinema muto. L’obiettivo del regista è quello di un’arte totale che riconduca dentro sé tutte le avanguardie artistiche del periodo.