Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AllonsanfànAllonsanfàn - Wikipedia

    Allonsanfàn è un film del 1974 scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani, con protagonista Marcello Mastroianni. La colonna sonora è composta da Ennio Morricone, alla sua prima collaborazione con i due registi. Di ambientazione risorgimentale, il titolo, che è anche il nome di uno dei personaggi, è una storpiatura ...

  2. Allonsanfan - Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani. I fratelli Taviani ripercorrono il passato per sondare i corsi e ricorsi della storia. Con Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli. Drammatico, Italia, 1974. Durata 115 min. Consigli per la visione +16.

    • (94)
    • Marcello Mastroianni
    • Paolo Taviani, Vittorio Taviani
  3. en.wikipedia.org › wiki › AllonsanfànAllonsanfàn - Wikipedia

    Allonsanfàn (Italian pronunciation: [alˌlɔnzaɱˈfan]) is a 1974 Italian historical drama film written and directed by Paolo and Vittorio Taviani. The title of the film, which is also the name of a character, comes from the first words (French: Allons enfants, lit. 'Arise, children') of the French Revolutionary anthem La Marseillaise.

  4. 15 ago 2023 · 9 mesi fa. Allonsanfàn è un film drammatico/storico del 1974 scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani, con Marcello Mastroianni e Lea Massari. Trama: Siamo nel 1816 durante l'ondata della Restaurazione a seguito del Congresso di Vienna, con Napoleone a S. Elena e gli Austriaci a Milano.

    • August 15, 2023
    • Nature Relax
    • 112 min
    • 1726
  5. 5 feb 2019 · Aggiornato a mercoledì 29 Maggio 2024 alle 13:59. Allonsanfàn, di Paolo e Vittorio Taviani. Sintesi magistrale tra riflessione sulla irraggiungibilità e su ciò che resta dell’utopia dopo la Restaurazione. Stanotte, ore 2.40, Cine Sony. --------------------------------------------------------------

  6. 1 mar 1985 · Allonsanfan: Directed by Paolo Taviani, Vittorio Taviani. With Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti. A anarchist leader (Fulvio) wishes to retire, as he is old and tired. He tries to hide himself, but his friends find him and insist he carries on helping them.

  7. Ottimo film dei fratelli Taviani, che parla della stanchezza di chi è stato campione, in una sorta del borgesiano tema del traditore e dell'eroe. Di non perfettamente riuscito c'è solo l'estremo finale (dopo lo splendido scontro sotto Castel del Monte), che è quasi obbligato, ma che stona con la naturalezza degli eventi prima mirabilmente ...