Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Incontriamoci alla fiera è un film del 1953 diretto da Douglas Sirk. È un film musical statunitense con Dan Dailey, Diana Lynn e Chet Allen.

  2. Scheda film Incontriamoci alla fiera (1953) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Douglas Sirk con Dan Dailey, Diana Lynn, Chet Allen, Scatman Crothers

    • Douglas Sirk
    • Dan Dailey
  3. Incontriamoci alla fiera: Regia di Douglas Sirk. Con Dan Dailey, Diana Lynn, Chet Allen, Scatman Crothers. In 1904, Doc Tilbee, medicine show huckster and champion tall-tale teller, gives a ride to a young boy escaped from an orphanage, where bad conditions (the result of political graft) are being investigated by new appointee Zerelda Wing ...

  4. 4 nov 2022 · Uno dei film preferiti di Sirk, una fantasia libera e raffinata, ricca di peripezie, inganni e apparenze, giochi d’ombre e di specchi, con una magistrale interpretazione di George Sanders. Sab 5, h. 16.00 Incontriamoci alla fiera (Meet Me at the Fair) (Usa 1953, 87’, 35mm, col., v.o. sott.it.)

    • Dall’Europa A Hollywood
    • L’Alfiere Del Melodramma
    • L’America degli Anni Cinquanta, Tra Conformismo E Trasgressione
    • IL Modello Di Sirk, Ieri E Oggi

    Nato ad Amburgo, nella Germania imperiale di fine Ottocento, con il nome di Hans Detlef Sierck, Douglas Sirk appartiene alla folta schiera di cineasti, sceneggiatori e intellettuali che, con l’ascesa del nazismo, decidono di abbandonare il vecchio continente per trasferirsi negli Stati Uniti (da qui l’adozione di uno pseudonimo inglese); nel caso d...

    Eppure, c’è un genere specifico per il quale Douglas Sirk dimostra una particolare predilezione, al punto da diventarne forse il massimo esponente nell’ambito della Golden Age hollywoodiana: il melodramma. La sua capacità nel raccontare storie di passioni contrastate, famiglie in crisi e amori disperati andrà modellandosi già a partire dai primi fi...

    Nello spazio di poco più di un lustro, fra il 1954 e il 1959, Douglas Sirk darà vita dunque ad alcuni fra i più importanti classici del melodramma: talvolta nel segno di un’accentuata stilizzazione (è il caso, appunto, di Magnifica ossessione) che gli alienerà una buona fetta della critica del tempo, talaltra con una maggior attenzione ai fermenti ...

    Bisogna anche ricordare, del resto, che nella Hollywood del Codice Hays, e più in generale nell’America ultraconservatrice degli anni Cinquanta, nessuna produzione hollywoodiana poteva essere apertamente sovversiva rispetto alla morale comune: da qui le soluzioni ‘rassicuranti’ di molti finali dei film di Sirk. Eppure, nella descrizione delle pulsi...

  5. Cast completo Incontriamoci alla fiera (1953) | Guarda l'elenco di attori e registi del film diretto da Douglas Sirk con Dan Dailey, Diana Lynn, Chet Allen, Scatman Crothers

  6. Meet Me at the Fair (1953): Review, Trailer, Photos. In 1904, Doc Tilbee, medicine show huckster and champion tall-tale teller, gives a ride to a young boy escaped from an orphanage, where bad conditions (the result of political graft) are being investigated by new appointee Zerelda Wing, who doesn't know that her fiancée is one of the politicians responsible.