Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 gen 2019 · Gli attacchi di panico (detti anche crisi di panico) sono episodi di improvvisa ed intensa paura o di una rapida escalation dell’ansia normalmente presente. Sono accompagnati da sintomi somatici e cognitivi.

  2. 30 mar 2018 · Il disturbo di panico si verifica quando si hanno attacchi di panico (paura molto intensa, senza motivo, associata, spesso, al timore di morire), ripetuti (ricorrenti) senza una evidente causa scatenante.

  3. 30 gen 2023 · L'attacco di panico è un evento caratterizzato dall'insorgenza di un fortissimo ed improvviso senso di paura, disagio ed ansia accompagnato da sintomi sia emotivi che fisici. La durata dell'attacco di panico è generalmente breve, ma coloro che hanno avuto la sfortuna di sperimentarlo lo descrivono come un'esperienza decisamente ...

    • Panico1
    • Panico2
    • Panico3
    • Panico4
    • Panico5
  4. s. m. Senso di forte ansia e paura che un individuo può provare di fronte a un pericolo inaspettato, e che determina uno stato di confusione ideomotoria, caratterizzata per lo più da comportamenti irrazionali: farsi prendere, lasciarsi vincere dal panico.

  5. Vi appartengono specie originarie delle regioni tropicali, subtropicali e temperate; in Italia sono presenti alcune specie, tra le quali il pabbio o miglio nostrano. Scopri il significato della parola panìco. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi.

  6. 6 mag 2024 · Sintomi, diagnosi e cura per attacchi di panico. Scopri le manifestazioni cliniche e le opzioni terapeutiche per gestire l'ansia intensa.

  7. Un attacco di panico si manifesta con l'insorgenza improvvisa di intensa paura o malessere accompagnati da almeno 4 dei 13 sintomi elencati nella tabella Sintomi di un attacco di panico. I sintomi di panico possono durare da minuti a un'ora.

  1. Le persone cercano anche