Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ed Gein - Il macellaio di Plainfield ( Ed Gein e noto anche come In the Light of the Moon) è un film del 2000 diretto da Chuck Parello e incentrato sulla vita del serial killer Ed Gein . Trama. Ed Gein è un uomo cresciuto nelle campagne del Wisconsin che da giovane ricevette una rigida educazione cristiana da parte di sua madre Augusta.

  2. 11 set 2020 · Cold cASE. La strage del Macellaio di Plainfield: chi era l’uomo che ispirò Psycho. Una macchia di sangue in un negozio deserto: finisce qui la catena dell’orrore innescata da Ed Gein,...

    • Massimiliano Jattoni Dall’Asén
  3. it.wikipedia.org › wiki › Ed_GeinEd Gein - Wikipedia

    Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 2 I delitti di Plainfield. 2.1 Arresto. 2.2 La casa degli orrori. 2.3 La confessione di Gein. 2.4 Il rituale macabro. 2.5 Processo e reclusione. 3 Morte. 4 La distruzione della casa e l'automobile. 5 Nella cultura di massa. 6 Note. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia. Infanzia.

  4. 9 lug 2019 · La storia del Macellaio di Plainfield. Ed Gein nasce il 27 agosto 1906 a La Crosse nel Wisconsin, secondogenito di Augusta Lehrke e George Gein. La madre era una fervente luterana e sosteneva che ogni donna, eccetto lei, fosse una prostituta e strumento del demonio.

  5. 5 gen 2023 · La nascita del mito. Cosa hanno in comune “Psycho”, “The Texas Chainsaw Massacre” e “Il silenzio degli innocenti”? Sono sicuramente ottimi film, ma non solo. Tutti e tre sono stati ispirati dai...

    • Massimo Balsamo
  6. 15 apr 2015 · Ed Gein - Il macellaio di Plainfield è un film di genere horror, biografico, drammatico del 2000, diretto da Chuck Parello, con Steve Railsback e Carrie Snodgress. Durata 89 minuti.

  7. 13 apr 2024 · Il figlio, vice sceriffo della cittadina, tornato dalla battuta di caccia, trova il negozio a soqquadro, con macchie di sangue sparse ovunque. Sarà proprio il figlio della donna sparita a mettere gli investigatori sulle tracce di Ed Gein, che è stato in quell’esercizio la sera prima della scomparsa per poi tornarci la mattina ...