Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rosso e il nero è un romanzo storico psicologico, descrivendo con realismo la struttura sociale della Francia immediatamente precedente la rivoluzione del 1830: le opposizioni tra Parigi e la provincia, tra borghesia e nobiltà, tra gesuiti e giansenisti.

  2. Il Rosso E Il Nero. a cura di Alessandro Fugnoli, Strategist. I NUOVI ORSI. La forza dei tassi a lungo eroderà i multipli azionari? Sono rimasti in pochi a ipotizzare una correzione dei mercati azionari nei prossimi mesi.

  3. 8 mar 2014 · Storia, descrizione, riassunto, analisi e breve commento a una delle opere più importanti di Stendhal: Il rosso e il nero. Fu pubblicato nel 1831.

  4. 12 ago 2023 · Appunto di letteratura francese, redatto in lingua italiana che analizza in modo approfondito il romanzo “Il rosso e il nero”, attraverso il riassunto dell’opera, l’esame dei personaggi e...

  5. 10 giu 2014 · Uno dei romanzi più toccanti dello scrittore francese Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal, è “Il rosso e il nero”. Il suo titolo originale è “Le Rouge et le Noir” e presenta due sottotitoli: Chronicle du XIX siècle e Chronique de 1830.

  6. 23 mar 2023 · Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, “Il rosso e il nero” è il secondo romanzo di Stendhal. L’autore ne corregge le bozze proprio durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo.

  7. 6 giorni fa · “Il rosso e il nero” è un romanzo d'amore, divenuto con il passare degli anni anche un'ottima cronaca storica. Pubblicato nel 1830, viene comunemente considerato assieme al “La Certosa di Parma” il capolavoro della produzione stendhaliana.

  1. Ricerche correlate a "Il rosso e il nero"

    kairos partners