Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zattera della Medusa ( Le Radeau de la Méduse) è un film del 1994 diretto da Iradj Azimi . La pellicola è ispirata ad una storia vera ed al dipinto La zattera della Medusa di Théodore Géricault . Trama [ modifica | modifica wikitesto] 1816. Dopo Waterloo, Luigi XVIII torna sul trono di Francia.

  2. La zattera della Medusa - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Zattera della Medusa. La zattera della Medusa ( Le Radeau de la Méduse) è un dipinto a olio su tela (491x716 cm) di Théodore Géricault. Questo dipinto è stato realizzato nel 1818-19 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi .

  3. 21 nov 2017 · Ne La zattera della Medusa Théodore Géricault racconta il drammatico naufragio della fregata Medusa nel quale alcuni naufraghi furono costretti ad azioni terribili per sopravvivere. Théodore Géricault, La zattera della Medusa, (Le Radeau de la Méduse), 1818 – 1819, olio su tela, 491 x 716 cm. Parigi, Museo del Louvre.

  4. La zattera della Medusa, un’opera d’arte dissacrante e commovente, rappresenta uno degli episodi più drammatici della storia francese. Dipinto da Théodore Géricault nel 1819, l’opera raffigura i sopravvissuti di una zattera alla deriva, dopo il naufragio della nave Medusa.

  5. Zattera della Medusa ( Le Radeau de la Méduse) è un film del 1994 diretto da Iradj Azimi. Disambiguazione – Se stai cercando il dipinto di Jean-Louis-Théodore Géricault, vedi La zattera della Medusa. Titolo originale, Paese di produzione ... Chiudi.

  6. 17 set 2015 · rivoluzione francese. romanticismo. théodore géricault. Ne La zattera della Medusa Géricault rappresentò un tragico episodio avvenuto il 2 luglio 1816: il naufragio della Medusa. A bordo c'erano circa 400.

  7. 4 apr 2018 · Storia, descrizione, analisi, commento e spiegazione della zattera della Medusa, un quadro di Theodore Gericault realizzato nel 1819 e conservato attualmente nel Musée du Louvre a Parigi.