Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Texas_46Texas 46 - Wikipedia

    Mario Opinato: tenente Carlo Ticinà. Vincent Riotta: prigioniero italiano. Texas 46 (negli Usa The good war) è un film del 2002 diretto da Giorgio Serafini . Il film è tratto dal libro autobiografico Fame in America (1954) di Armando Boscolo .

  2. Un film con Luca Zingaretti, Roy Scheider, Vincent Riotta, Sue Cremin . Genere Drammatico - Italia , 2002 , durata 96 minuti. - MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. L'8 settembre del 1943 l'esercito italiano, nel quadro dell'armistizio, si smembrò.

    • (7)
    • Giorgio Serafini
  3. 10 mag 2002 · Texas '46 è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Giorgio Serafini, con Roy Scheider e Luca Zingaretti. Uscita al cinema il 10 maggio 2002. Durata 96 minuti.

    • Giorgio Serafini
    • Roy Scheider
  4. Texas '46 una storia vera. 1946. La guerra è finita. Migliaia di italiani nonostante l'armistizio sono ancora rinchiusi nel campo di concentra mento di Hereford, Texas. Il comandante del campo, il colonnello Gartner ha ri- dotto le razioni di cibo per i prigio- nieri al di sotto del livello minimo stabilito dalla convenzione di Ginevra.

  5. 10 mag 2002 · Texas 46 (2002), scheda completa del film di Giorgio Serafini con Robert Farrior, Roy Scheider, Luca Zingaretti: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • Giorgio Serafini
    • May 10, 2002
    • Robert Farrior
  6. Uscito nelle sale italiane il 6 maggio 2002. 6 mag 2002. Scheda film Texas '46 (2002) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Giorgio Serafini con Luca Zingaretti, Roy Scheider, Vincent Riotta, Sue Cremin.

  7. Titolo originale: Texas '46 Altri titoli: The Good War Sinossi: Durante la seconda guerra mondiale vi erano 50.000 prigionieri di guerra negli Stati Uniti. L'8 Settembre 1943 il Re d'Italia dichiarò l'armistizio firmato con le forze alleate.