Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a. Turbamento della coscienza e della serenità altrui, provocato da azione, contegno, fatto o parola che offra esempio di colpa, di male o di malizia: dare, suscitare scandalo; essere di s.; essere causa, motivo di s.; gridare allo scandalo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ScandaloScandalo - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Scandalo (disambigua). Uno scandalo è un'azione che causa turbamento della sensibilità morale, inclusi comportamenti illegali, abusi politici ed episodi di corruzione di grande risonanza dal punto di vista sociale. Il termine deriva dal greco σκάνδαλον ...

  3. MAPPA Uno SCANDALO è un grave turbamento della coscienza e della serenità di qualcuno, provocato da un’azione, un comportamento, un fatto o una parola che offre un esempio di colpa, di male [...] causa, motivo di s.; gridare allo s.) e può anche incitare altri al male e alla colpa. Nel linguaggio comune, uno scandalo è 2.

  4. 12 dic 2022 · Uno scandalo legato a presunte tangenti e corruzione di alto livello agita da dicembre 2022 il Parlamento europeo: probabilmente il più grande nella storia delle istituzioni comunitarie.

    • 2 min
    • Di Vincenzo Genovese , Maria Psara, Efi Koutsokosta, Jorge Liboreiro
  5. 1 Turbamento della coscienza collettiva provocato da una vicenda, da un atteggiamento o da un discorso che offende i principi morali correnti; la reazione di riprovazione e di sdegno, lo scalpore...

  6. 7 giu 2023 · Lo scandalo dei presunti affidi pilotati, con bambini strappati alle famiglie e dati ad amici e parenti, scoppiò nel 2019. E si trasformò anche in un caso politico. Il Comune di Bibbiano, Foti e ...

  7. 7 lug 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Daniela Santanchè e lo scandalo sul caso Visibilia, cosa è successo La ministra del Turismo è al centro delle polemiche dopo l’inchiesta di Report sulle sue società.

  1. Le persone cercano anche