Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Roma, 1870. Alla vigilia della breccia di Porta Pia un rapimento scuote il ghetto ebraico: un bambino sparisce. Responsabile è il malvagio nobiluomo Galeazzo della Gensola che ha bisogno di un figlio per poter entrare in possesso di una ricca eredità. Figlio di cui poi intende liberarsi.

  2. Nella Roma dei Papi è attivo Pasquino, un misterioso epigrammista che nei suoi versi sbeffeggia l'autorità ecclesiastica. Quando un bambino ebreo viene rapito e un giovane rivoluzionario rischia l'arresto, Pasquino decide di salvarli entrambi, rischiando la propria vita.

    • Luigi Magni
    • Nino Manfredi
  3. TRAMA LA NOTTE DI PASQUINO. Tutto in una notte, a Roma, nel 1870, mentre le truppe italiane si preparano a sparare per aprire la breccia di Porta Pia, nel ghetto viene rapito un neonato che...

    • (12)
    • Nino Manfredi
    • Luigi Magni
  4. Nella Roma dei Papi è attivo Pasquino, un misterioso epigrammista che nei suoi versi sbeffeggia l'autorità ecclesiastica. Quando un bambino ebreo viene rapito e un giovane rivoluzionario rischia l'arresto, Pasquino decide di salvarli entrambi, rischiando la propria vita.

    • Luigi Magni
    • 1
    • Massimo Molea, Lombardo Fornara
  5. Scheda film La notte di Pasquino (2002) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Luigi Magni con Nino Manfredi, Fiorenzo Fiorentini, Giovanni Lombardo Radice, Giacomo Piperno.

    • (22)
    • Nino Manfredi
    • Luigi Magni
  6. La notte di Pasquino è un film del 2003 di genere Commedia, diretto da Luigi Magni, con Nino Manfredi, Fiorenzo Fiorentini, Giovanni Manconi, Giacomo Gonnella, Eliana Miglio, Antónia...

  7. 5 giu 2018 · Con questo"La notte di Pasquino"(2002, Luigi Magni, anche autore del soggetto e della sceneggiatura, scritta con Claudio Piersanti)Magni, sceneggiatore, regista, scrittore, storico della realtà romana ci dà la sua ultima opere, che è ancora una volta in omaggio commosso e vibrante alla storia moderna, nella quale appunto vibra la ...