Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Callie Cain, giovane donna con problemi psichiatrici, è già madre di cinque figli, quattro femmine e il neonato Jason. Dopo il suo ritorno al suo paese natale in Iowa, Callie incontra Ray, un uomo violento che non esita a metterle le mani. I cinque figli soffrono di questa triste situazione.

  2. Trama. Callie Cain (Sarah Jessica Parker), giovane donna che soffre di frequenti crisi maniaco depressive, torna al paesello, nello Iowa, con compagno e cinque figli al seguito nella speranza di trovare un rimedio al proprio male. Qui però l'uomo non si abitua e presto la lascia. Callie finisce così in ospedale. Che ne sarà dei suoi figli?

    • (3)
    • Michael Ray Rhodes
    • Giorgia Fanari
    • Mantenere il dialogo con l’altro genitore. «La separazione mette duramente alla prova le capacità di dialogo dei genitori. È ampiamente riconosciuto che la qualità della gestione della relazione tra mamma e papà, prima e dopo la separazione, sia un fattore che determina adattamenti emotivi e cognitivi, permettendo ai figli di superare l'evento critico».
    • Non chiedere al bambino di scegliere. «Il comportamento genitoriale deve essere decoroso e rispettoso in primo luogo nei confronti del bambino. Evitare di chiedere ai figli una scelta tra mamma e papà è fondamentale e rappresenta una tutela contro forme depressive o disadattive del sé quali lo sviluppo di patologie dei legami».
    • Compiere insieme le scelte. Anche l'aspetto relativo alla decisioni che si prendono nei confronti del bambino è molto importante. « È bene distinguere, per comodità, in due tipi di decisioni: quelle giornaliere o ordinarie e quelle di maggior interesse come istruzione, educazione, salute, per le quali comunque si deve tenere conto "delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli" (art.
    • Rispettare l’altro genitore. Il rispetto e la lealtà nei confronti dei figli e delle loro esigenze deve continuare ad essere una priorità anche dopo la separazione, ricorda la mediatrice familiare Arianna Montagni. «
  3. Recensione su Per il bene dei bambini (1992) di filmrari1990 | Leggi la recensione di filmrari1990 su Per il bene dei bambini film diretto da Michael Ray Rhodes con Sarah Jessica Parker, Sally Struthers, Lexi Randall

  4. riduce lo stress, l'ansia, la depressione e la sensazione di solitudine. prepara i bambini all'apprendimento futuro. migliora il rendimento scolastico. aiuta a controllare vari rischi comportamentali, come l'uso di tabacco, droghe o di altre sostanze, le abitudini alimentari scorrette, il ricorso alla violenza.

    • Per il bene dei bambini1
    • Per il bene dei bambini2
    • Per il bene dei bambini3
    • Per il bene dei bambini4
  5. 18 mag 2006 · Redazione Humanitas Salute. Esuberanza, euforia e tanta vitalità: sono queste le risorse inesauribili di energia di cui godono i bambini, soprattutto tra i 3 e 12-13 anni di età. Una vivacità che...

  6. 27 feb 2019 · “Figli dei sacerdoti, il criterio da seguire è il bene dei bambini” Il cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione del Clero, spiega le linee guida del Dicastero applicate nei casi dei preti di rito latino che hanno prole. Andrea Tornielli - Città del Vaticano.