Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ...se incontri Sartana prega per la tua morte è un film del 1968 diretto da Gianfranco Parolini. Il film è il primo nel quale il personaggio di Sartana è protagonista dopo avere esordito nel precedente 1000 dollari sul nero di Alberto Cardone.

  2. Se incontri Sartana prega per la tua morte HD- (1968) di Gianfranco Parolini con Gianni Garko. Federico. 3.7K subscribers. Subscribed. 230. 29K views 5 years ago. film del 1968...

    • 96 min
    • 29K
    • Federico
  3. If You Meet Sartana Pray for Your Death.: Directed by Gianfranco Parolini. With Gianni Garko, William Berger, Sydney Chaplin, Gianni Rizzo. A cabal of dignitaries hire Mexican and American gangsters to steal their bank's shipment of gold as part of an insurance scam, but master gunfighter Sartana interferes with their plans.

    • (1,9K)
    • Action, Drama, Mystery
    • Gianfranco Parolini
    • 1968-08-14
  4. 15 mar 2022 · ...se incontri Sartana prega per la tua morte è un film di genere western del 1968, diretto da Gianfranco Parolini, con Gianni Garko e William Berger. Durata 95 minuti....

    • Gianfranco Parolini
    • Gianni Garko
  5. Scheda film ...se incontri Sartana prega per la tua morte (1968) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Frank Kramer (Gianfranco Parolini) con Gianni Garko, Gianni Rizzo, Fernando Sancho, Klaus Kinski.

    • (17)
    • Frank Kramer (Gianfranco Parolini)
  6. 6 mag 2007 · Innovativo e fumettistico, delinea la figura di un pistolero misterioso e sinistro, con un look ispirato a Mandrake e Dracula, che pare un araldo della Morte o della Vendetta. La regia alterna farsa e cruda violenza, con tanto di particolari macabri.

  7. If You Meet Sartana Pray for Your Death (Italian: Se incontri Sartana prega per la tua morte) is a 1968 Spaghetti Western film directed by Gianfranco Parolini. The film stars Gianni Garko, William Berger, Fernando Sancho and Klaus Kinski, and features a musical score by Piero Piccioni.