Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TiāmatTiāmat - Wikipedia

    Nella mitologia babilonese, Tiāmat è la madre di tutto il cosmo, la dea primordiale degli oceani e delle acque salate. Raffigurata nell'iconografia tradizionale come un serpente marino o un drago, essa era il simbolo e l'incarnazione del caos primordiale.

  2. I Tiamat sono un gruppo gothic/doom metal svedese fondato nel 1989 dal cantante e chitarrista Johan Edlund.

  3. Tiāmtu) Grande divinità femminile babilonese, una delle figure cosmogoniche più eminenti della mitologia universale; di natura oceanica e acquatica (natura a cui rimanda anche il suo nome che letteralmente significa «mare, oceano»), insieme ad Apsū («Abisso») dà inizio alle generazioni divine.

  4. 5 feb 2023 · Tiamat: la dea primordiale delle acque e prima madre dei draghi, ecco chi era nella mitologia. 5 Febbraio 2023. 9.420 2 minuti di lettura. A partire dai primi anni del II millennio A.C., Babilonia diventa la capitale di un regno che gradualmente estende il suo dominio in tutta la Mesopotamia.

  5. en.wikipedia.org › wiki › TiamatTiamat - Wikipedia

    In Mesopotamian religion, Tiamat (Akkadian: 𒀭𒋾𒊩𒆳 D TI.AMAT or 𒀭𒌓𒌈 D TAM.TUM, Ancient Greek: Θαλάττη, romanized: Thaláttē) is the primordial sea, mating with Abzû (Apsu), the groundwater, to produce the gods in the Babylonian epic Enûma Elish, which translates as "When on High".

  6. 4 mag 2020 · Tiamat è la dea mesopotamica associata al caos primordiale e personificazione dell'Oceano Salato sul quale galleggia il mondo, ed è principalmente nota per il testo della tradizione religiosa babilonese...

  7. 22 mag 2024 · Tiamat, in ancient Mesopotamian mythology, the primordial goddess who was the personification of the salt sea and the mother of the gods. She also was associated with the chaos of creation. Tiamat and Apsu (also spelled Abzu), the personification of the fresh water beneath the earth, are the source.