Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2023 · La mafia è un’ organizzazione criminale con radici in Sicilia, Calabria e Campania sviluppata poi anche nel Nord Italia, in Europa e nel mondo. Ciò che interessa ai mafiosi è il potere economico, e cioè i soldi che riescono a ottenere grazie al traffico di armi, di uomini, di droga.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MafiaMafia - Wikipedia

    Mafia - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mafia (disambigua). Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione [1] e miti fondativi [2].

  3. La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale in "L'Italia e le sue Regioni" - Treccani - Treccani. Rocco Sciarrone. Tratti distintivi e radicamento territoriale.

  4. 20 lug 2021 · La mafia è una piaga sociale che è stata protagonista della vita sociale, politica ed economica italiana. Un percorso tra le origini e le stragi.

  5. 17 mag 2022 · La mafia in Italia raccontata ai ragazzi. Storia della mafia: il riassunto, dal brigantaggio alle multinazionali del crimine. di Cesare Giuzzi. Non è solo una questione criminale. La mafia è...

    • Cesare Giuzzi
  6. Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio, di commerci illegali e di attività economiche e imprenditoriali; è un potere che si presenta come alternativo a quello legittimo fondato sulle leggi e rappresentato dallo Stato.

  7. La 'ndrangheta, con un fatturato annuo pari a 55 miliardi di euro e ramificazioni in varie parti del mondo (è l'unica mafia presente in tutti e 5 i continenti), è considerata la mafia più ricca e potente d'Italia ed una delle più ricche e potenti del pianeta.

  1. Le persone cercano anche