Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Maria_CartaMaria Carta - Wikipedia

    Maria Carta (Siligo, 24 giugno 1934 – Roma, 22 settembre 1994) è stata una cantautrice, attrice e politica italiana. Durante la sua carriera di cantante ha ripercorso i molteplici aspetti della musica tradizionale sarda, in particolare del cantu a chiterra , del repertorio popolare dei gosos , delle ninne nanne e del canto ...

  2. Maria Carta. Cinema e TV; Concerti; Discografia; Teatro; Poesie; Rassegna Stampa; Hanno detto di Lei; Vita Politica; Insegnamento; Percorso Culturale; La Fondazione. Presentazione; Missione; Premio Maria Carta; Enti; Organi; Statuto; Il Museo; Il Premio. Edizione 2023; Edizione 2022; Edizione 2021; Edizione 2020; Edizione 2019; Edizione 2018 ...

  3. informazioni sulla vita e le opere di maria carta: Maria Carta è nata nel Logudoro, a Siligo (Sassari), da una famiglia povera. Ha passato l’infanzia, come ogni bambino della sua condizione, aiutando nel lavoro la famiglia, ma anche prestando attenzione vivacissima alle tradizioni della sua gente.

  4. 27 ott 2022 · Maria Carta, l’Artista della Sardegna e cosa accadde nel suo ultimo anno di vita. Vi racconto una Favola tratta dalla mia diretta di Let’s Spend Saturday Night Together. di Red Ronnie. 27/10/2022. INTERAZIONI: 350. Maria Carta è l’artista più importante che la Sardegna abbia mai avuto.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Maria_CartaMaria Carta - Wikipedia

    Maria Carta (24 June 1934 – 22 September 1994) was a Sardinian folk music singer-songwriter. [1] She also performed in film and theatre. In 1975 she wrote a book of poetry, Canto rituale (Ritual Song). Throughout her 25-year career she covered the richly diverse genres of traditional music of her native Sardinia ( Cantu a chiterra ...

  6. 16 giu 2017 · Maria Carta, voce di un passato millenario. Un primo piano di Maria Carta. Una donna forte e passionale, Maria Carta, che si è battuta per restituire dignità e poesia alla sua terra.

  7. Maria Carta, Canto rituale, Sassari, Fondazione Maria Carta, 2006 Francesca Bocchi, Maria Carta. Percorso culturale. Giacomo Serreli, Maria Carta, in Boghes e Sonos, 40 anni di musica extra colta in Sardegna, Cagliari, Scuola Sarda Editrice, 2003 Incontro con Maria Carta, Sardegna Digital Library Referenze iconografiche: Maria Carta

  1. Ricerche correlate a "Maria Carta"

    andrea parodi