Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Achille Starace è stato un generale, politico e dirigente sportivo italiano. Fu per otto anni segretario del Partito Nazionale Fascista, presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, commissario straordinario della Lega navale italiana, luogotenente generale della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale. Condannato a ...

  2. Achille Starace (Italian pronunciation: [aˈkille staˈraːtʃe]; 18 August 1889 – 29 April 1945) was a prominent leader of Fascist Italy before and during World War II.

  3. STARACE, Achille Mauro Canali – Nacque a Sannicola (allora frazione di Gallipoli), in provincia di Lecce, il 18 agosto 1889, da Luigi, affermato commerciante di oli e di vini, e dalla nobildonna Francesca Vetromile dei baroni di Palmireto, una facoltosa famiglia del Salento.

  4. In molti hanno paragonato Achille Starace a Joseph Goebbels, il ministro della propaganda della Germania nazista: entrambi diedero un'impronta “nazionale” al loro partito e al loro Paese, cercando di creare quell'Uomo nuovo (o Neu Mensch) tanto caro ai regimi di Mussolini e Hitler.

  5. L'uomo di cui vogliamo parlare si chiamava ACHILLE STARACE. Nasce a Gallipoli il 18 agosto 1889. E' di famiglia stimata e benestante: il padre ha un florido commercio di vini ed olio.

    • Achille Starace1
    • Achille Starace2
    • Achille Starace3
    • Achille Starace4
    • Achille Starace5
  6. Sollevato dalla carica e nominato capo di Stato Maggiore della MVSN (1939-41), fu quindi definitivamente allontanato dalla vita politica. Nell'aprile 1945 fu fucilato dai partigiani. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Starace, Achille.

  7. STARACE, Achille. Nato a Gallipoli il 18 agosto 1889. Ardente interventista, prese parte alla guerra mondiale come ufficiale dei bersaglieri, comportandosi valorosamente tanto da essere insignito della croce di cavaliere dell'Ordine militare di Savoia, di una medaglia d'argento e di quattro medaglie di bronzo al valor militare, e da ottenere ...