Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Gerolamo Pelloux (La Roche-sur-Foron, 1º marzo 1839 – Bordighera, 26 ottobre 1924) è stato un generale e politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 29 giugno 1898 al 24 giugno 1900

  2. Ministro della Guerra (1891-93 e 1896-97) e presidente del Consiglio (1898-1900), durante il suo gabinetto avvenne la repressione dei moti popolari del 1898, a seguito dei quali presentò un disegno di legge restrittivo che determinò una dura opposizione e la caduta del suo governo.

  3. Fu direttore dellAccademia militare di Torino dal 1873 al 1876 e ricoprì l’incarico di aiutante di campo onorario del re Vittorio Emanuele II.

  4. Pelloux, Luigi Girolamo. Generale e uomo politico italiano (La Roche, Savoia, 1839-Bordighera 1924). Partecipò alle guerre del 1859 e del 1866, e nel 1870 comandò l’artiglieria che aprì la breccia di Porta Pia.

  5. Luigi Gerolamo Pelloux (La Roche-sur-Foron, 1 March 1839 – Bordighera, 26 October 1924) was an Italian general and politician, born of parents who retained their Italian citizenship when Savoy was annexed to France.

  6. Luigi Pelloux (born March 1, 1839, La Roche, Savoy [now in France]—died Oct. 26, 1924, Bordighera, Italy) was an Italian general and prime minister (18981900) who brought his country to the brink of crisis by adopting an extremely repressive domestic policy.

  7. Luigi Gerolamo Pelloux è stato un generale e politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 29 giugno 1898 al 24 giugno 1900.