Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jerzy_BuzekJerzy Buzek - Wikipedia

    Jerzy Karol Buzek (ˈjεʐɨ ˈkarɔl ˈbuzεk; Smilovitz, 3 luglio 1940) è un politico e ingegnere chimico polacco, esponente di Piattaforma Civica e del Partito Popolare Europeo. È stato presidente del Consiglio dei ministri della Polonia dal 1997 al 2001 ed è membro del Parlamento europeo dal 13 giugno 2004.

  2. Jerzy Karol Buzek (ur. 3 lipca 1940 w Śmiłowicach) – polski polityk i inżynier, profesor nauk technicznych. W latach 1997–2001 prezes Rady Ministrów, w latach 2009–2012 przewodniczący Parlamentu Europejskiego. Działacz opozycji demokratycznej w PRL.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Jerzy_BuzekJerzy Buzek - Wikipedia

    Jerzy Karol Buzek ([ˈjɛʐɨ ˈbuzɛk] ⓘ; born 3 July 1940) is a Polish politician and Member of the European Parliament from Poland. He has served as Prime Minister of Poland from 1997 to 2001, since being elected to the European Parliament in 2004, he served as President of the European Parliament between 2009 and 2012. [1]

  4. Pagina profilo - Jerzy BUZEK - Home. Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Gruppo Renew Europe Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei Gruppo Identità e Democrazia Il gruppo della Sinistra al Parlamento europeo - GUE/NGL Non iscritti

  5. 24 apr 2024 · Comprehensive ban on aluminium in the 14th package of EU sanctions against Russia. 15-04-2024 P-001105/2024 Commission. Written questions. PDF (43 KB) DOC (12 KB) Profile page - Jerzy BUZEK - Home.

  6. Learn about the life and career of Jerzy Buzek, the first President of the European Parliament from a new EU Member State. He was also a Polish Prime Minister, a scientist, a Solidarność activist and a MEP.

  7. Buzek, Jerzy. – Uomo politico polacco (n. Smiłowice 1940). Ricercatore in ingegneria chimica e membro dell’Accademia polacca delle scienze, negli anni Ottanta fu attivista del sindacato clandestino Solidarnosc, protagonista della transizione della Polonia dal comunismo alla democrazia.