Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luciano Bonaparte (Ajaccio, 21 maggio 1775 – Viterbo, 29 giugno 1840) è stato un politico e nobile francese, fratello minore dell'imperatore Napoleone

  2. 9 gen 2024 · Sei anni separano Napoleone dal fratello minore, quello che lo storico Alessandro Barbero definisce “il fratello intelligente dei Bonaparte”. Luciano nasce ad Ajaccio il 21 maggio del 1775, terzogenito di Carlo Maria Bonaparte e di Letizia Ramolino.

  3. BONAPARTE, Luciano, principe di Canino. Fratello di Napoleone, nato ad Aiaccio il 21 marzo 1775, morto a Viterbo il 29 giugno 1840.

  4. Luciano Bonaparte. Il 23 aprile 1804 arrivò a Roma Luciano, fratello di Napoleone e grande artefice del colpo di Stato del 18 brumaio. Egli aveva lasciato Parigi per il grave dissidio venutosi a creare con il Primo Console sia per motivi politici, dovuti alle sue convinzioni repubblicane in opposizione alle ambizioni dittatoriali del fratello ...

  5. Quando Carlo Luciano fu costretto all'esilio, le tendenze mistiche e religiose del B. ebbero più ampia possibilità di espressione: all'influenza del suo istitutore, il liberale L. Masi, successe quella del cisterciense P. Mossi e di mons. V. Tizzani.

  6. Nel 1828 L. B. fece eseguire nelle sue terre di Canino scavi di tombe etrusche, che misero in luce una ricca serie di vasi greci. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Bonaparte, Luciano, principe di Canino.

  7. 7 mar 2015 · Il padre di lei, Luciano, viene dal 1814 vantava il titolo di Principe di Canino, per volontà di sua Santità Pio VII. Quali sono i legami che intercorrono tra Papa Chiaramonti e il fratello ribelle di Napoleone? Che ne è stato, poi, dei possedimenti Bonaparte negli antichi territori di San Pietro?