Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gabrio Casati, conte e barone di Pendivasca (Milano, 2 agosto 1798 – Milano, 13 novembre 1873) è stato un politico e patriota italiano

  2. Uomo politico ( Milano 1798 - ivi 1873), podestà di Milano dal 1837, favorì la preparazione delle Cinque giornate (18-22 marzo 1848) e, dopo la cacciata degli Austriaci, assunse la presidenza del governo provvisorio e si adoperò per la fusione della Lombardia al Piemonte.

  3. 2 dic 2020 · La legge Casati, uno dei primi pilastri della scuola italiana. “Leggere, scrivere e far di conto” Il proponente fu Gabrio Casati, Conte e Barone di Pendivasca, ministro della pubblica istruzione tra il 1859 e il 1860.

  4. La legge Casati (13 nov. 1859) entrò in vigore immediatamente nel territorio del vecchio Regno di Sardegna e nella Lombardia liberata dall'occupazione austriaca e annessa al Piemonte.

  5. CASATI, Gabrio, conte. Uomo politico, nato a Milano il 2 agosto 1798, morto ivi il 13 novembre 1873. Consacratosi dapprima allo studio delle scienze esatte, fu per qualche tempo vicedirettore del liceo di S. Alessandro in Milano.

  6. Gabrio Casati, conte e barone di Pendivasca è stato un politico e patriota italiano.

  7. Gabrio Casati fu un politico e nobile milanese, presidente del Senato e del Consiglio, ministro della pubblica istruzione. Scopri la sua vita, le sue onorificenze, le sue commissioni e le sue commemorazioni sul sito del Senato.