Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. James Howard Harris, III conte di Malmesbury e, dal 1820 al 1841, visconte FitzHarris (Londra, 1807 – Heron Court, 1889), è stato un politico britannico. Deputato alla Camera dei Lord dal 1841 , nel 1856 visitò l' Italia , incontrando anche Camillo Benso, conte di Cavour , con cui non ebbe però un buon rapporto.

  2. Dal gennaio al dicembre 1852 tenne il portafoglio degli Esteri nel gabinetto tory presieduto da lord Derby e, avendo proposto alla regina Vittoria il riconoscimento del Secondo Ompero, fu accusato di eccessiva condiscendenza per l'antico suo amico Napoleone III.

  3. 24 mag 2024 · Malmesbury, James Howard Harris, 3º cónte di-: uomo politico inglese (Londra 1807-Hampshire 1889). Ministro degli Esteri nel 1852 e nel 1858-59, f...

  4. James Harris, I conte di Malmesbury (Salisbury, 21 aprile 1746 – 21 novembre 1820), è stato un diplomatico inglese

  5. Ministro degli Esteri nel 1858 e nel 1859, di fronte all'iniziativa militare dell'Austria trattenne la Prussia dall'intervenire contro l'Italia. E al nuovo regno italiano guardò con simpatia, testimoniata non solo dall'accoglienza riservata a Garibaldi a Londra (1864), ma anche in varie occasioni, durante l'ultima fase della sua opera di ...

  6. Conte di Malmesbury è un titolo nel pari di Gran Bretagna. È stato creato nel 1800 per il diplomatico James Harris, I barone di Malmesbury. Harris era già stato creato barone di Malmesbury, nel 1788, ed era visconte Fitzharris. Gli succedette il figlio maggiore, il secondo conte. Fu deputato per Helston, Horsham, Heytesbury e Wilton.

  7. James Howard Harris, III conte di Malmesbury e, dal 1820 al 1841, visconte FitzHarris, è stato un politico britannico.