Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Konstantin Ustinovič Černenko è stato un politico sovietico. Iscritto già da giovanissimo al Komsomol e, in un secondo tempo, al Partito Comunista dell'Unione Sovietica; stretto collaboratore di Leonid Brežnev, fu segretario del Comitato centrale e responsabile dell'ideologia del PCUS, di cui divenne segretario generale nel ...

  2. Konstantin Ustinovich Chernenko (24 September 1911 – 10 March 1985) was a Soviet politician and the seventh General Secretary of the Communist Party of the Soviet Union. He briefly led the Soviet Union from 1984 until his death a year later.

  3. 26 set 2018 · Kostantin Černenko – la gerontocrazia sovietica al (breve) potere. di Marco Limburgo. 26 Settembre 2018. in Smolensk. Tempo di lettura: 5 mins read. La figura del segretario del PCUS descrive e si inserisce precisamente nel contesto sovietico in cui si trovò ad agire.

  4. Konstantin Chernenko (born September 11 [September 24, New Style], 1911, Bolshaya Tes, Yeniseysk, Russian Empire [now in Krasnoyarsk kray, Russia]—died March 10, 1985, Moscow) was the chief political leader of the Soviet Union from February 1984 until his death in 1985.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Černenko, Konstantin Ustinovič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico sovietico (Bol´šaja Tes´, Krasnojarsk, 1911 - Mosca 1985).

  6. Uomo politico sovietico, nato a Bol'saja Tes' (Krasnojarsk, Siberia) il 24 settembre 1911, morto a Mosca il 10 marzo 1985. Ricoprì incarichi locali nel Partito comunista, poi fu capo della propaganda in Moldavia (1948), dove si legò a Brežnev che lo volle con sé a Mosca quando nel 1956 divenne membro del Presidium del PCUS.

  7. Černenko, Konstantin Ustinovič Politico sovietico (Bol′šaja Tes′, Krasnojarsk, 1911-Mosca 1985). Membro della segreteria del presidium del Soviet supremo (1960-65), direttore del dipartimento per l’organizzazione del comitato centrale del PCUS (1965-76), deputato al Soviet supremo dal 1966, divenne membro della segreteria del partito ...