Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alexander Dubček ( AFI: [ˈaleksander ˈdupt͡ʃek]; Uhrovec, 27 novembre 1921 – Praga, 7 novembre 1992) è stato un politico cecoslovacco . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Lapide ad Alexander Dubček, vicino a dove avvenne l'incidente mortale.

  2. Durante la Primavera di Praga del 1968, Alexander Dubček, primo segretario del Partito comunista cecoslovacco, svolse un ruolo fondamentale nella lotta per il potere a livello mondiale. I cambiamenti politici di Dubček sfidarono le tradizioni del blocco orientale, creando complicate dinamiche politiche durante la Guerra Fredda.

  3. Alexander Dubček fu un uomo politico cecoslovacco che guidò il processo di liberalizzazione del partito comunista nel 1968, prima di essere rovesciato da un'invasione sovietica. Dopo la caduta del regime, fu eletto presidente dell'Assemblea federale cecoslovacca nel 1989 e nel 1990.

  4. Alexander Dubček (Slovak pronunciation: [ˈaleksander ˈduptʂek]; 27 November 1921 – 7 November 1992) was a Slovak statesman who served as the First Secretary of the Presidium of the Central Committee of the Communist Party of Czechoslovakia (KSČ) (de facto leader of Czechoslovakia) from January 1968 to April 1969 and as ...

  5. Storia della vita di Alexander Dubcek, politico cecoslovacco. Socialismo dal volto umano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alexander Dubcek nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Alexander Dubček was the first secretary of the Communist Party of Czechoslovakia (Jan. 5, 1968, to April 17, 1969) whose liberal reforms led to the Soviet invasion and occupation of Czechoslovakia in August 1968.

  7. 17 nov 2021 · Alexander Dubček - il volto della Primavera di Praga. Nel 1968, Dubček incarnava gli sforzi di democratizzazione che avrebbero dovuto portare la libertà nella Cecoslovacchia comunista.