Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Bulwer-Lytton, I conte di Lytton (Londra, 8 novembre 1831 – Parigi, 24 novembre 1891), è stato un politico britannico. Fu Viceré dell'India (dal 1876 al 1880) e ambasciatore della Gran Bretagna in Francia (dal 1887 al 1891). Fu anche poeta col nome d'arte di Owen Meredith

  2. Indice. 1 Storia. 2 Baroni Lytton (1866) 3 Conti di Lytton (1880) 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Storia. Il titolo venne creato nel 1880 per il diplomatico e poeta Robert Bulwer-Lytton, II barone Lytton. Egli fu Viceré d'India dal 1876 al 1880 e ambasciatore inglese in Francia dal 1887 al 1891.

  3. Romanziere, nato a Londra il 25 maggio 1803, morto a Torquay il 18 gennaio 1873. Figlio minore del generale Bulwer, orfano di padre a quattro anni, entrò nel Trinity College a Cambridge nel 1822 e dopo tre anni vinse la medaglia del cancelliere (Chancellor's medal) per poesie inglesi col suo poema sulla Scultura.

  4. Scrittore e uomo politico inglese (Londra 1803 - Torquay 1873). Ottenne il primo successo con Pelham (1828). Nel 1834 uscirono The pilgrims of Rhine e il romanzo che gli diede la fama, The last days of Pompeii, scritto a Roma e a Napoli. Altri romanzi storici furono: Rienzi (1835), Ernest Maltravers (1837), The last of the barons (1843) e ...

  5. 5 apr 2023 · Letteratura e media. Letterature germaniche. Inglese. Lytton, Edward Robert, cónte di Bulwer-Lytton. diplomatico e letterato inglese (Londra 1831-Parigi 1891). Entrato giovanissimo nella carriera diplomatica, fu nominato nel 1875 da Disraeli governatore generale dell'India. Nel 1887 fu inviato ambasciatore a Parigi.

  6. 17 mar 2024 · Inglese. Lytton, Edward George, cónte di Bulwer-Lytton. scrittore inglese (Londra 1803-Torquay 1873). Partecipò alla vita sociale e politica, ma fu soprattutto un romanziere fecondo e versatile: la sua esorbitante produzione narrativa, composta da più di 25 interminabili romanzi, popolarissima all'epoca, rivela più abilità che talento genuino.

  7. British raj. Second Anglo-Afghan War. Robert Bulwer-Lytton, 1st earl of Lytton (born November 8, 1831, London, England—died November 24, 1891, Paris, France) was a British diplomat and viceroy of India (1876–80) who also achieved, during his lifetime, a reputation as a poet.