Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Aleksandr Sergeevič Griboedov

Risultati di ricerca

  1. Aleksandr Sergeevič Griboedov è stato un drammaturgo, poeta, compositore e diplomatico russo. La sua opera più famosa, una commedia in versi, si intitola Горе от ума, tradotta in italiano come "Che disgrazia essere intelligenti!" o "L'ingegno, che guaio!" o ancora "Che disgrazia l'ingegno!", tuttora una delle più ...

  2. GRIBOEDOV, Aleksandr Sergeevič. Ettore Lo Gatto. Drammaturgo, nato a Mosca il 15 gennaio 1795 (secondo altri nel 1791) da un'antica famiglia nobile di origine polacca.

  3. Drammaturgo russo (Mosca 1795 - Teheran 1829). Coltissimo, conoscitore di numerose lingue occidentali e orientali, diplomatico apprezzato, lette...

  4. Che disgrazia l'ingegno! ( Russo: Горе от ума, tradotto anche come "L'ingegno, che guaio!", "Che disgrazia l'intelligenza!") è una commedia in versi di Aleksandr Sergeevič Griboedov che si prende gioco della società moscovita post-napoleonica.

  5. diplomatico e scrittore Aleksandr Griboedov (1794-1829), il quale, stando alla testimonianza di uno dei censori di quel tempo, nel 1824 si presentò «in frac, occhiali, con un grande manoscritto rilegato» 1 presso la stanza

  6. Aleksandr Sergeyevich Griboyedov (born Jan. 4 [Jan. 15, New Style], 1795, Moscow, Russia—died Jan. 30 [Feb. 11], 1829, Tehrān, Iran) was a Russian playwright whose comedy Gore ot uma (Wit Works Woe) is one of the finest in Russian literature.

  7. Aleksandr Sergeevič Griboedov è stato un drammaturgo, poeta, compositore e diplomatico russo. La sua opera più famosa, una commedia in versi, si intitola Горе от ума, tradotta in italiano come "Che disgrazia essere intelligenti!" o "L'ingegno, che guaio!"

  1. Annuncio

    relativo a: Aleksandr Sergeevič Griboedov