Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra

  2. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  3. La dinastia Tudor (in inglese: House of Tudor; in gallese: Tudur) fu un'antica casata reale inglese di origini gallesi, discendente matrilinearmente dai Tudor di Penmynydd.

  4. ENRICO VII re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457.

  5. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra.

  6. L’antica nobiltà ne esce depauperata in uomini e risorse, la monarchia rinvigorita con la dinastia Tudor, che riorganizza lo Stato appoggiandosi alla piccola nobiltà, la gentry, e alla borghesia commerciale.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tudor_(Enciclopedia-Italiana)Tudor - Enciclopedia - Treccani

    DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. TUDOR. Florence M. G. Higham. Enrico VII re d'Inghilterra (1485-1509) era nipote di O wen T ., gentiluomo gallese, la cui famiglia faceva risalire le proprie origini a Cadwaladre (morto nel 1172), figlio minore di Cynan, principe del Galles settentrionale.