Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé (Louis Henri Joseph; Parigi, 13 aprile 1756 – Castello di Saint-Leu, 27 agosto 1830), fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre , nono ed ultimo principe di Condé.

  2. Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé (Parigi, 9 agosto 1736 – Parigi, 13 maggio 1818) è stato un generale e nobile francese. Ottavo e penultimo dei Principi di Condé, era figlio di Luigi-Enrico di Borbone-Condé e della principessa Carolina d'Assia-Rotenburg.

  3. Luigi-Enrico-Giuseppe di Borbone-Condé, in attesa di poter diventare a sua volta, dopo la morte del nonno e del padre, principe di Condé, ebbe il titolo, che spettava ai Condé non ancora principi o duchi di Borbone, di duca di Enghien.

  4. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé, fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre (1818), nono ed ultimo principe di Condé. Principe di sangue reale, fu pari di Francia.

  5. Enrico I di Borbone-Condé (La Ferté-sous-Jouarre, 29 dicembre 1552 – Saint-Jean-d'Angély, 5 marzo 1588) fu principe di Borbone-Condé ed uno dei capi protestanti durante le guerre di religione.

  6. I principi di Condé sono un importante ramo collaterale della dinastia dei Borboni regnante in Francia. Ebbero origine, alla metà del sec. XVI, con Luigi di Borbone, figlio cadetto di Carlo di Borbone, duca di Vendôme, che nel 1567 assunse il titolo di principe di Condé, forse dal feudo di Condé-en-Brie, parte speciale a lui toccata nella ...

  7. Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé ( Parigi, 9 agosto 1736 – Parigi, 13 maggio 1818) è stato un generale e nobile francese. Questa voce o sezione sugli argomenti nobili francesi e militari francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Principe di Condé, In carica ... Luigi V Giuseppe di Borbone ...