Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Albert_SpeerAlbert Speer - Wikipedia

    Berthold Konrad Hermann Albert Speer è stato un architetto, politico e scrittore tedesco. Fu architetto personale di Adolf Hitler, ruolo che gli valse il soprannome di «architetto del diavolo», e ministro per gli armamenti del Reich, oltre che uno dei massimi interpreti dell'architettura nazista. Fu autore dei maggiori progetti ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Albert_SpeerAlbert Speer - Wikipedia

    Berthold Konrad Hermann Albert Speer (/ ʃ p ɛər /; German: [ˈʃpeːɐ̯] ⓘ; 19 March 1905 – 1 September 1981) was a German architect who served as the Minister of Armaments and War Production in Nazi Germany during most of World War II.

  3. 1 set 2011 · Il 1 settembre 1981 morì a Londra Albert Speer, noto come “l’architetto di Hitler” e ministro degli Armamenti e della Guerra della Germania nazista dal febbraio 1942 alla fine del regime ...

    • Albert Speer1
    • Albert Speer2
    • Albert Speer3
    • Albert Speer4
  4. Albert Speer era un architetto di talento che era stato un ritardatario del movimento nazista, unendosi al partito in 1931.

  5. 15 lug 2021 · Un articolo che ripercorre la vita e le opere di Albert Speer, il celebre architetto nazista che realizzò i progetti di Adolf Hitler. Scopri come Speer si avvicinò al Partito, come concepì lo stile romano-alemanno e quali furono le sue ambizioni per la nuova Berlino.

    • Emanuel Pietrobon
  6. Albert Speer, German architect who was Adolf Hitlers chief architect (1933–45) and minister for armaments and war production (1942–45). After World War II, Speer was convicted of war crimes and crimes against humanity and sentenced to 20 years in prison.

  7. Uomo politico tedesco (Mannheim 1905 - Londra 1981). Architetto, allievo di H. Tessenow, dal 1934 fu il principale ispiratore delle iniziative architettoniche e urbanistiche del regime nazista (molte rimaste allo stato di progetto) e dell'elaborata liturgia politica che era alla base delle feste, adunate e cerimonie ufficiali. Ministro per ...