Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Nassau-Siegen in Hilchenbach. Conte Guglielmo di Nassau-Siegen in Hilchenbach (Dillenburg, 13 agosto 1592 – Rheinberg, 18 luglio 1642) è stato conte di Nassau-Siegen in Hilchenbach.

  2. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau ( Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792Bad Kissingen, 20 agosto 1839 ), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Nassau. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Secondo matrimonio. 1.5 Morte. 2 Discendenza.

  3. conte Guglielmo di Nassau-Hilchenbach (13 agosto 1592 – 18 luglio 1642); Anna (2 marzo 1594 – 7 dicembre 1636), sposò il 14 giugno 1619 Giovanni Wolfart di Brederode; Federico Luigi (2 febbraio 1595 – 22 aprile 1600);

  4. Gli schieramenti opposti videro l'esercito olandese al comando di Guglielmo di Nassau-Hilchenbach schierato contro l'esercito spagnolo agli ordini di Ferdinando d'Asburgo, governatore dei Paesi Bassi spagnoli. Mentre gli Olandesi avanzavano per circondare

  5. Generalità. Dillenburg 24 aprile 1533 † Delft 10 luglio 1584. Principe d’Orange, conte di Nassau, Guglielmo I è noto soprattutto per essere stato il leader degli olandesi durante la Guerra degli ottant’anni (1568 – 1648) che portò al formale riconoscimento dell’indipendenza della Repubblica delle Province Unite dalla Spagna.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Adriano H. Luijdjens. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania.

  7. Guglièlmo I d' Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger ), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi. - Figlio (castello di Dillenburg, Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmo di Nassau e della contessa Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle ...