Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AugustoAugusto - Wikipedia

    Augusto volle essere identificato come l'artefice del ripristino della Repubblica, dei Costumi degli Antenati (mores) e, soprattutto, come il portatore della Pax Romana, cioè quel clima di pace e di ordine che imponeva su tutto l'impero di Roma le stesse leggi, la stessa lingua e un'unica economia.

  2. Augusto scrittore. A. fu scrittore puro ed elegante. Scolaro per l'eloquenza latina del retore Marco Epidio, per la cultura greca di Apollodoro di Pergamo, fu sempre studioso di eloquenza, ma con prevalente interesse politico e moralistico.

  3. Storia della vita di Augusto, primo imperatore romano. Le fondamenta di un impero. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Augusto nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • Ottaviano Augusto E IL Principato
    • Le Riforme Di Ottaviano Augusto
    • Curiosità

    Da questo momento si suol datare l’inizio del governo imperiale di Roma. In realtà, più che impero, nel senso che ebbe in seguito tale parola e che corrisponde alla forma di governo dei popoli orientali antichi, si parla per questo primo periodo di principato: una forma di governo tendente alla monarchia, ma, per una certa divisione di poteri fra i...

    Vasta fu l’opera di Augusto per riorganizzare lo stato: 1. riformò il Senato e le magistrature; 2. riordinò l’amministrazione delle province(imperiali e senatorie, le prime di sua competenza e le altre meno forti per esercito e beni in mano all’oligarchia senatoria); 3. creò il fisco, cassa dell’imperatore, e una gerarchia di funzionariper la sua a...

    Augusto favorì e protesse le lettere e le arti; Roma ebbe in quel tempo la sua più grande fioritura culturale e si ornò di monumenti insigni. Augusto fu scrittore: di lui si ricordano vari poemetti e qualche libro. Ma Augusto fu ricordato soprattutto per l’età augustea, quando a Roma ci fu il massimo periodo di splendore culturale e letterario, in ...

  4. Appunto di storia antica che descrive la figura di Cesare Ottaviano Augusto, con analisi del suo principato, delle sue imprese e della sua attività sul piano politico nell'antica Roma.

  5. 1 nov 2023 · Come primo imperatore romano, Cesare Ottaviano Augusto fu una delle figure più influenti della storia. Nacque Gaio Ottavio Thurinus nel 63 a.C. e trascorse i suoi primi anni di vita a Roma. Da giovane fu adottato dal prozio Giulio Cesare e prese il nome di Gaio Giulio Cesare Ottaviano.

  6. Caesar Augustus) Primo imperatore romano (Roma 63 a.C.-Nola 14 d.C.). Nacque da Gaio Ottavio e Azia, ma Cesare lo adottò nel 45 a.C. Dopo la morte di questi, rivendicò i diritti di figlio ed erede del padre adottivo, entrando così in conflitto con Marco Antonio.

  1. Le persone cercano anche