Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera

  2. Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera.

  3. Filiberto di Baden-Baden (Baden-Baden, 22 gennaio 1536 – Moncontour, 3 ottobre 1569) margravio regnante di Baden-Baden dal 1554 al 1569.

  4. Alla sua abdicazione (1515) i figli effettuano una nuova suddivisione dei territori: il primogenito Bernardo III continua la linea di Baden-Baden (linea bernardina), il secondogenito Filippo I riceve Baden-Sponheim e il terzogenito Ernesto I il Baden-Durlach (linea ernestina).

  5. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenFilippo II di Baden-Baden

    Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 - Là, 7 giugno 1588) fu margravio dal 1569 al 1588 Baden-Baden. Apparteneva alla casa di Baden. Ciclo vitale. Filippo II era il figlio di protestante margravio Filiberto di Baden-Baden e il cattolico Mechtilde di Baviera, figlia del duca Guglielmo IV di Baviera.

  6. Filippo II di Baden (Philipp von Baden), nato il 19 febbraio 1559 a Baden-Baden, morì il 7 giugno 1588 a Baden-Baden, fu margravio di Baden-Baden dal 1569 al 1588.

  7. 28 ott 2022 · Vita di Filippo II, il sogno di un impero unificato dalla religione, la battaglia di Lepanto contro gli islamici e la repressione delle rivolte calviniste nei Paesi Bassi.