Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni V d'Armagnac
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri tutte le offerte. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V d'Armagnac in francese: Jean V d'Armagnac ( 1420 – Lectoure, 6 marzo 1473) fu Visconte di Lomagne e Auvillars dal 1436 circa e poi Conte di Rodez, conte d'Armagnac e di Fezensac dal 1450 alla sua morte. Un cronista contemporaneo così lo descrisse: "Nelle sue vene scorreva il fuoco.

  2. Giovanni V d'Armagnac in francese: Jean V d'Armagnac (1420 – Lectoure, 6 marzo 1473) fu Visconte di Lomagne e Auvillars dal 1436 circa e poi Conte di Rodez, conte d'Armagnac e di Fezensac dal 1450 alla sua morte.

  3. 1450-1473: Giovanni V (1420 † 1473), conte d'Armagnac e di Rodez, visconte di Lomagne, figlio del precedente e d'Isabella d'Evreux. sposò nel 1469 Giovanna di Foix. 1473-1497: Carlo I (1425 † 1497), conte d'Armagnac e di Rodez, fratello del precedente. sposò nel 1468 Caterina di Foix († 1510) Casa d'Alençon

  4. Giovanni I d'Armagnac detto il Buono; in francese: Jean Ier d'Armagnac (1306 – Beaumont-de-Lomagne, 16 maggio 1373) fu conte di Rodez, dal 1313 e conte d'Armagnac e di Fezensac, dal 1319 fino alla sua morte; oltre alle contee d'Armagnac di Fezensac e di Rodez, controllò anche le terre di Quercy, Rouergue e Gévaudan, è a lui che ...

  5. Giovanni Senzapaura si mantiene neutrale, lasciando mano libera a Enrico V, che conquista il Cotentin (1417), occupa la Normandia e Parigi. I Borgognoni rientrano a Parigi e uccidono Bernardo VII d’Armagnac.

  6. Il trattato, scoperto dai Borgognoni, pone gli Armagnacchi al bando del regno; però invano il re Carlo VI e Giovanni senza Paura assediano per due mesi Bourges, capoluogo del ducato di Berry. Tardando l'aiuto inglese, gli Armagnacchi preferiscono una conciliazione, rinunziano alle alleanze e riacquistano i loro beni (pace di Auxerre, 16 luglio ...

  7. G iovanni IV (1418-50) fu attaccato dall'esercito reale per aver messe le mani, contro ogni diritto, sulla contea di Comminges. Poi a l'Isle-Jourdain fu condannato al sequestro delle sue terre e alla prigione, ma il re Carlo VII lo liberò a richiesta del conte di Foix.

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni V d'Armagnac
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri tutte le offerte. Spedizione gratis (vedi condizioni)