Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il David è una scultura realizzata in marmo da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del Rinascimento nonché simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero. L'opera ...

  2. Profilo di Jonathan David (24) LOSC Lilla scheda, valore di mercato, statistiche, mercato, carriera e tanto altro.

    • Canada
    • Brooklyn, New York
  3. Jacques-Louis David ( Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore e politico francese . L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta “pre – rivoluzionaria e rivoluzionaria”.

  4. 17 apr 2024 · For any given gene list, DAVID tools are able to: Identify enriched biological themes, particularly GO terms. Discover enriched functional-related gene groups. Cluster redundant annotation terms. Visualize genes on BioCarta & KEGG pathway maps. Display related many-genes-to-many-terms on 2-D view.

  5. La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita il David di Michelangelo, simbolo del rinascimento fiorentino.

  6. 13 mag 2024 · Scheda tecnica dell’opera David di Michelangelo: descrizione, analisi, curiosità e significato della scultura in marmo, simbolo della città di Firenze.

  7. La figura di David, come immagine dell'eroico giovinetto o del re sapiente e timoroso di Dio, ha ispirato poeti e artisti d'ogni età, da Dante (Purgatorio) al Petrarca (Trionfi), dal marchese di Santillana (Trionfete de Amor) all'Alfieri (Saul), da Michelangelo al Bernini fino al musicista contemporaneo A. Honegger (nell'oratorio Roi David).

  1. Le persone cercano anche