Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Nassau-Breda (Siegen, 12 gennaio 1483 – Breda, 14 settembre 1538) è stato Statolder d'Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau

  2. Enrico III di Nassau-Breda (Siegen, 12 gennaio 1483 - Breda, il 13 settembre 1538) era conte di Nassau e Vianden, Signore di Breda e il Lek, e signore di Asse dal 1504 al 1538.

  3. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona. Il loro ...

  4. Enrico III di Nassau-Breda è stato Statolder d'Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau.

  5. 29 ott 2023 · Nota anche come Casa d’Orange-Nassau, la sua origine è in realtà tedesca e risale al 1515, quando Enrico III di Nassau-Breda sposa Claudia di Chalon-Orange. Enrico e Claudia hanno un...

  6. Enrico III, conte di Nassau e signore di Bréda, Lek e Diest, nato il 12 gennaio 1483 a Siegen, e morì il 14 settembre 1538 in Breda era un generale al servizio dell'imperatore Carlo V.

  7. 1 feb 2024 · Ma se si è quasi certi della committenza intellettuale (si dice nasca su richiesta di Enrico III di Nassau-Breda, luogotenente presso i Paesi Bassi asburgici) più che religiosa, allora la dinamica cambia, eccome se cambia.