Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Vendôme, detto Il Priore di Vendôme (Parigi, 23 agosto 1655 – Parigi, 24 gennaio 1727), è stato il 7º e ultimo duca di Vendôme.

  2. Cesare di Borbone ( Coucy-le-Château-Auffrique, 7 giugno 1594 – Parigi, 22 ottobre 1665 ), quarto duca di Vendôme, figlio illegittimo (poi legittimato nel 1595) di Enrico IV e di Gabrielle d'Estrées ( 1571 – 1599 ).

  3. Filippo I di Borbone-Parma (Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite.

  4. I Borboni sul trono di Spagna-Filippo V e la Guerra di Successione spagnola. Nato a Versailles il 19 dicembre del 1683 dal Principe Luigi, Delfino di Francia, e da Maria Anna di Baviera, il Duca d’Angiò aveva solo diciassette anni quando si ritrovò erede della Corona di Spagna.

  5. Filippo di Vendôme, detto Il Priore di Vendôme, è stato il 7º e ultimo duca di Vendôme.

  6. Filippo di Borbone-Due Sicilie (nome completo: Filippo Maria Alfonso Antonio Ferdinando Francisco di Paola Lodovico Enrico Alberto Taddeo Francesco Saverio Uberto; Cannes, 10 dicembre 1885 – Saint John, 9 marzo 1949) è stato un principe di Borbone delle Due Sicilie

  7. 1 gen 2023 · Ma il ramo che collega la famiglia Borbone a Napoli e al Regno delle Due Sicilie è quello di Spagna: stabilitosi a partire dal XVIII secolo con il capostipite Filippo V, nipote di Luigi XIV, il quale nominato erede nel testamento di Carlo II, fu proclamato re di Spagna il 2 ottobre del 1700.