Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo Cavallero è stato un generale e politico italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale dove, in qualità di Capo ufficio operazioni del Comando supremo, fu tra gli estensori dei piani operativi della battaglia del solstizio e della successiva battaglia di Vittorio Veneto che gli valsero la Croce di ...

  2. Ugo Cavallero (20 September 1880 – 13 September 1943) was an Italian military commander before and during World War II. He was dismissed from his command due to his lacklustre performance, and was arrested upon the fall of Benito Mussolini's regime.

  3. Maresciallo d'Italia Ugo CAVALLERO. Nacque a Casale Monferrato il 20 settembre 1880. Allievo della Scuola Militare di Modena nel 1898, Sottotenente di fanteria nel 1900, fu destinato al 59° reggimento fanteria.

  4. Ufficiale di vasta cultura, uscito nel 1911 dalla scuola di guerra di Torino presso la cui università aveva anche compiuto studi di matematica pura, tradusse importanti opere geografiche dal tedesco e dall'inglese. Nel 1912 partecipò alla guerra libica col grado di capitano.

  5. 1 ott 2023 · A 80 anni dalla misteriosa morte del Maresciallo d’Italia Ugo Cavallero, per la prima volta, sono state aperte le porte del Castello di Ponzano Monferrato per presentare la ricerca storica, sui suoi ultimi giorni di vita, condotta dal Prof Marco Cuzzi dell’Università degli Studi di Milano, e per annunciare l’avvio dei lavori ...

  6. 20 ago 2023 · Lo strano suicidio nell’Italia in rotta. Il corpo senza vita di Ugo Cavallero — Maresciall­o d’Italia, fascista, arcinemico di Badoglio — fu trovato all’alba del 14 settembre 1943 in un albergo di Frascati. I misteri iniziarono subito (per esempio: la pistola, a terra, sulla destra della poltrona.

  7. 19 ago 2003 · Learn about the life and career of Ugo Cavallero, the Italian general who served as Chief of Defense Staff and Supreme Commander of the Armed Forces during World War II. Find out his achievements, conflicts, and downfall in this biography.