Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Muhammad Ali d'Egitto (in arabo محمد علي; Il Cairo, 5 febbraio 1979) è un principe egiziano, primogenito di Fuʾād II

  2. it.wikipedia.org › wiki › Mehmet_AliMehmet Ali - Wikipedia

    • L'ascesa Al Potere
    • L'esercito Moderno
    • Industrializzazione E Modernizzazione
    • Ribellione Contro IL Sultano
    • Gli Ultimi Anni

    Nel 1798 Napoleone invase la provincia ottomana dell'Egitto e distrusse l'esercito dei neo-mamelucchi (vassalli di Costantinopoli ma con ampi margini di autonomia) nella battaglia delle piramidi; Napoleone subito dopo si ritirò dal paese per inseguire altre avventure militari, lasciando dietro di sé una parte delle sue forze d'occupazione, che si s...

    Muhammad ʿAli riconobbe che gli strumenti militari che aveva utilizzato da quando era entrato nei ranghi dell'esercito ottomano non rappresentavano più una forza affidabile sul lungo periodo. Soprattutto egli sapeva che erano ormai invalse tecniche di combattimento assai più fruttuose in campo aperto, basate in particolare sul modello di efficiente...

    Per consentire il costante fabbisogno finanziario che la riforma militare comportava, Muhammad ʿAli puntò sulla coltivazione del cotone a fibra lunga come prodotto destinato alla vendita, e riorganizzò l'agricoltura egiziana orientandosi in tal senso. Dal momento che le industrie manifatturiere tessili britanniche erano disposte a pagare un buon pr...

    Come molti governanti d'Egitto prima di lui, Muhammad ʿAli desiderò prendere il controllo della Siria tanto per il suo valore strategico quanto per le sue risorse naturali. Avendo costituito una compagine militare (nizāmī) di dimensioni considerevoli, nel 1831ordinò al figlio Ibrāhīm Pascià di invadere la Siria col pretesto di costringere al rimpat...

    Dopo aver assicurato alla sua famiglia il diritto della successione ereditaria, Muhammad ʿAli governò silenziosamente fino al 1848, quando fu deposto a causa del suo stato psicologico alterato dall'età avanzata. Gli succedette Ibrāhīm Pascià che tuttavia, ammalato, morì solo pochi mesi dopo. Muhammad ʿAli riprese allora le redini del potere, fin qu...

  3. Muhammad Ali d'Egitto è un principe egiziano, primogenito di Fuʾād II.

  4. 13 dic 2023 · Pochi personaggi hanno segnato la storia del moderno Egitto come Mehmet Alì Pasha. La sua vita meriterebbe un intero volume per le imprese militari, le attività di governo e il lascito che le sue decisioni avranno su quell’Egitto di cui storicamente lo si ritiene il padre fondatore.

  5. 4 giu 2016 · Muhammad Alì è morto nella notte di venerdì 3 giugno 2016 in un ospedale di Phoenix, dove era ricoverato da due giorni. Complicazioni respiratorie aggravate dal morbo di Parkinson, bisognerebbe...

  6. La dinastia alawita (in arabo الأسرة العلوية ‎?, al-Usra al-ʿAlawiyya), chiamata anche dinastia di Muhammad ʿAli, dal nome del suo capostipite e fondatore dell'Egitto moderno, regnò sull'Egitto dal 1805 alla sua deposizione nel 1953, oltreché sul Sudan Anglo-Egiziano dal 1899 al 1953.

  7. Uomo politico egiziano (Kavàlla, Macedonia, 1769 circa - Il Cairo 1849), fondatore dell'Egitto moderno e della dinastia che vi ha regnato fino al 1953. D'origine albanese, venne in Egitto nel 1799 come ufficiale turco nell'esercito destinato a combattere l'invasione napoleonica, nel 1805 fu nominato dalla Porta governatore del paese.